Ricerca le professioni

Professione:
Esperto in web marketing
Caratteristiche principali:
L'esperto in web marketing supporta le aziende nel gestire la propria immagine e core business in un sito web.
Si occupa del progetto Web e della promozione del sito aziendale sfruttando i canali legati al Web. E' esperto di Seo (Search Engine Optimization) e di SEM (Search Engine Marketing) ed utilizza strumenti di web marketing quali Adword, Email Marketing e i programmi di affiliazione.
Dopo un accurato studio delle condizioni di mercato dove opera l’azienda cliente è in grado di suggerire le migliori soluzioni di e-commerce, suggerire i piani di comunicazione più efficaci per il raggiungimento degli obiettivi di accessi unici al sito, valutare i migliori partner pubblicitari in grado di fornire un valore aggiunto e di interesse al sito. Sa inoltre costruire in autonomia un progetto di comunicazione online che sia il più possibile legato alle conversioni degli utenti del sito in potenziali clienti.
Ambito di impiego:
Può lavorare come libero professionista per più committenti o come dipendente per una sola azienda.
Conoscenze e competenze:
Conosce approfonditamente le tecniche di web marketing e gli strumenti della pubblicità online (banner, sponsorship, newsletter, email, mailing list, programmi di affiliazione, ecc.). Possiede una preparazione di base nell’ambito della sociologia e della comunicazione inter-individuale e di massa. Possiede solide competenze informatiche e rispetta le normative inerenti la privacy e le politiche antispam.
Sa creare un rapporto di fiducia e di interesse da parte degli utenti. E’ in grado di valutare un sito web con particolare attenzione all’efficienza e alla funzionalità della navigazione e agli aspetti legati alla visibilità del sito. Quale consulente aziendale egli sarà in grado di lavorare con orario flessibile per adattarsi alle richieste dei clienti con frequenti spostamenti.
Lo caratterizzano capacità di lavorare in gruppo, doti comunicative e di mediazione, sensibilità estetica, capacità di analisi, di comunicazione e di vendita, dinamismo ed intraprendenza.
Ulteriori requisiti:
E’ utile una precedente esperienza nel settore delle vendite.
L'accesso alla professione è possibile anche per i laureati di area umanistica e linguistica, dopo una formazione post-laurea in ambito marketing.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • DIGITAL MANAGEMENT (Laurea)
  • Innovation and Marketing (Laurea Magistrale)
  • Marketing e comunicazione (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni