Ricerca le professioni

Professione:
Interprete
Caratteristiche principali:
Questa figura professionale fa da intermediaria tra le persone, le organizzazioni, le aziende, i governi e le istituzioni di paesi di lingua diversa per permettere la reciproca comunicazione.
Il lavoro consiste sostanzialmente in due attività: l’interpretazione simultanea e l’interpretazione consecutiva. La prima si svolge in cabina davanti ad un microfono e si usa quando è necessario fornire un servizio di traduzione multilingue ad un gran numero di partecipanti; nell’interpretazione consecutiva si affianca alla persona e prende la parola per tradurre quanto è stato appena detto.
Ambito di impiego:
Può lavorare come dipendente o in libera professione per aziende di import-export, mediatori d'affari, aziende produttrici di beni e servizi che interagiscono con i mercati esteri, enti pubblici nazionali e internazionali, enti congressuali e fieristici, oppure può trovare collocazione presso agenzie di traduzioni e interpretariato e strutture turistiche e alberghiere.
Può inoltre collaborare per consulenze e perizie in ambito giuridico.
Conoscenze e competenze:
Ha una conoscenza approfondita di almeno due lingue straniere oltre a una padronanza perfetta della lingua materna. Conosce la terminologia specifica relativa all'attività di supporto ad altre figure, sviluppa spesso conoscenze approfondite legate ad una materia specifica.
Sa reperire e produrre materiali di supporto all'attività di traduzione.
È figura dotata di interesse per le lingue e le culture straniere, eccellente cultura generale, facilità ad esprimersi, senso della diplomazia, capacità di concentrazione, nervi saldi, buona memoria, disponibilità a viaggiare, facilità di rapporti interpersonali.
Note:
www.aiti.org Associazione Italiana Traduttori e Interpreti
E' possibile l'accesso alla professione anche ad altri laureati dei corsi di area linguistica.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • INTERPRETARIATO E TRADUZIONE EDITORIALE, SETTORIALE (Laurea Magistrale)
  • Language and Management to China (Laurea Magistrale)
  • Lingue, civiltà e scienze del linguaggio (Laurea)
  • Mediazione linguistica e culturale (Laurea)
  • Scienze del linguaggio (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni