Ricerca le professioni

Professione:
Analista di Business
Caratteristiche principali:
La figura di Analista di business trasforma i dati grezzi, ricavati sia all’interno che all’esterno dell’impresa, in informazioni a supporto delle decisioni strategiche dell’impresa per la competitività sui mercati, oltre che per l’incremento dei livelli delle performance aziendali. Acquisisce dati e informazioni, individuando fonti e canali informativi e immagazzinando i dati. Effettua l'analisi statistica sui dati, individuando correlazioni fra le variabili ed elaborando modelli descrittivi e predittivi utili per il business. Progetta e realizza le modalità di restituzione dei dati, in relazione alla tipologia e alle esigenze dei fruitori dei dati. Svolge il suo lavoro attraverso la costruzione di sistemi statistici e utilizzando strumenti di Information and Communication Technology. Attraverso la gestione dei sistemi di supporto alle decisioni, le aziende riescono a formulare strategie innovative di prodotto, di servizio e di processo che le garantiscono un vantaggio competitivo nel mercato.
Ambito di impiego:
Opera all'interno di aziende di dimensioni medio grandi pubbliche e private, società di consulenza aziendale, società di informatica. In genere, lavora a supporto della direzione aziendale. Nello svolgimento del suo lavoro, interagisce con le diverse aree aziendali, da cui acquisisce dati e da cui può recepire esigenze informative e conoscitive.
Conoscenze e competenze:
Tale professionista deve possedere la capacità di sintetizzare le tendenze prospettiche degli scenari con gli andamenti, le competenze distintive e i fattori critici di successo della realtà aziendale di riferimento, tracciando le linee guida per la presa di decisioni sull'impostazione strategica. Pertanto, è una figura esperta sia di problematiche aziendali, sia dei database gestionali. Fondamentale è la conoscenza dei metodi di analisi statistica. Deve, inoltre, avere la capacità di costruire indici sintetici di performance economica delle diverse unità aziendali e di preparare report per la direzione aziendale.
Altre competenze di base: conoscenza dell'inglese, propensione al lavoro di gruppo.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Amministrazione, finanza e controllo (Laurea Magistrale)
  • BUSINESS ADMINISTRATION AND MANAGEMENT (Laurea)
  • DATA ANALYTICS FOR BUSINESS AND SOCIETY (Laurea Magistrale)
  • DIGITAL MANAGEMENT (Laurea)
  • Economia e finanza (Laurea Magistrale)
  • Economia e gestione delle aziende (Laurea Magistrale)
  • Economics, Finance and Sustainability (Laurea Magistrale)
  • Engineering Physics (Laurea Magistrale)
  • GLOBAL DEVELOPMENT AND ENTREPRENEURSHIP (Laurea Magistrale)
  • Hospitality Innovation and e-Tourism (Laurea)
  • Innovation and Marketing (Laurea Magistrale)
  • Management (Laurea Magistrale)
  • Management e sostenibilità (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni