Ricerca le professioni

Professione:
Tossicologo/a ambientale
Caratteristiche principali:
Esegue controlli chimici tossicologici, microbiologici per la tutela dell'ambiente industriale (acqua, aria, suolo) e della salute. Esegue analisi chimiche, microbiologiche ed eco-tossicologiche su ambiente e atmosfera (acque, rifiuti, suoli e rocce da scavo, terreni, aria). Svolge il monitoraggio delle acque, dell'aria, del suolo, degli alimenti, per rilevare eventuali sostanze contaminanti. Pianifica gli interventi di prevenzione ed educazione per la salute della popolazione in relazione agli aspetti tossicologici derivanti dall'inquinamento chimico e biologico.
Ambito di impiego:
Tale figura può operare presso: centri di studio e di rilevazione tossicologica e ambientale, enti preposti alla elaborazione di normative tecniche o alla certificazione di qualità, strutture del Sistema Sanitario Nazionale, Università ed altri enti di ricerca pubblici e privati, industrie chimico-farmaceutiche, alimentari, cosmetiche, etc. Può operare all'interno del Servizio Qualità o alle dirette dipendenze del Direttore di Produzione. Se lavora in un laboratorio che offre servizi per le aziende, opera sotto le direttive del chimico responsabile del settore.
Conoscenze e competenze:
Il profilo possiede conoscenze chimiche, biologiche, di tossicologia e patologia. Conosce inoltre la normativa ambientale regionale, nazionale e comunitaria sulla gestione dei rifiuti e degli scarichi civili e produttivi. È in grado di pianifficare risorse e mezzi per l'espletamento delle attività. É una figura dotata di precisione, attenzione e orientamento al risultato.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Chimica e tecnologie sostenibili (Laurea Magistrale)
  • Chimica e tecnologie sostenibili (Laurea)
  • SCIENZE AMBIENTALI (Laurea)
  • Scienze ambientali (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni