Ricerca le professioni

Professione:
Risk Manager Ambientale
Caratteristiche principali:
E' la figura in grado di valutare la conformità della gestione di un'azienda alla normativa ambientale, alle politiche ufficiali e ai parametri interni dell'azienda (Sistema di Gestione Ambientale). Programma, in stretto raccordo con la direzione dell'azienda, l'attività di audit; raccoglie informazioni ed evidenze oggettive per realizzare l'analisi e il monitoraggio del sistema di gestione ambientale; valuta e verifica la conformità del sistema alla normativa e ai parametri aziendali, proponendo interventi correttivi.
Ambito di impiego:
Lavora all'interno di società di consulenza e di certificazione ambientale. In alcuni casi può inserirsi all'interno di imprese di grandi dimensioni dotate di un sistema di gestione ambientale.
Si relaziona con i responsabili dei settori produttivi e con le strutture direzionali.
Conoscenze e competenze:
Possiede conoscenze in merito alle normative in materia di tutela ambientale e di prevenzione dell'inquinamento dei siti industriali, i metodi di valutazione di impatto ambientale e le tipologie di classificazione e composizione dei rifiuti (urbani e assimilati, speciali, pericolosi, tossici e nocivi) . Completano il profilo conoscenze in ambito economico, in particolar modo relative all'organizzazione aziendale e alle tecniche di auditing, al fine di programmare l'attività di audit di un sistema ambientale. Lo caratterizzano orientamento interdisciplinare e sensibilità ambientale.
Ulteriori requisiti:
La professione può essere esercitata anche da un laureato in ambito economico con una specializzazione in economia ambientale.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Ingegneria ambientale per la transizione ecologica (Laurea)
  • SCIENZE AMBIENTALI (Laurea)
  • Scienze ambientali (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni