Ricerca le professioni

Professione:
Operatore/Operatrice gestione ordini
Caratteristiche principali:
E' una figura che possiede competenze di carattere amministrativo unitamente a capacità di natura relazionale e commerciale. Può operare contemporaneamente in due ambiti, gestendo gli ordini di vendita e di acquisto, oppure specializzarsi nel ramo fornitori o clienti. In entrambi i casi, si occupa della gestione degli ordini di acquisto e/o di vendita, seguendo l'intero processo dall'emissione alla chiusura. Mantiene i contatti con le funzioni aziendali coinvolte (produzione, vendite, acquisti) e con l'esterno (clienti e/o fornitori,agenti, trasportatori…), gestendo eventuali problemi derivanti da prodotti/servizi difettosi. Assicura la digitalizzazione dei dati relativi agli ordini clienti e/o fornitori, utilizzando l'apposito software.
Ambito di impiego:
Opera all'interno di imprese ed enti di qualsiasi dimensione e settore, all'interno della funzione amministrazione. Può dipendere dal/dalla Responsabile amministrazione vendite e/o acquisti, quando sono presenti figure specializzate nei due rami dell'attività, oppure direttamente dal/dalla Responsabile amministrativo/a. Si può anche relazionare con altre funzioni aziendali, in particolare con la produzione e il magazzino, gli acquisti e le vendite.
Conoscenze e competenze:
Possiede una preparazione di tipo economico, in particolar modo relativa a conoscenze di contabilità aziendale, contrattualistica commerciale e metodologie per l'approvvigionamento dei prodotti. È in grado di gestire gli ordini, compilare la documentazione commerciale, verificare eventuali giacenze in magazzino e controllare la conformità della merce in arrivo.
Possiede inoltre elevate competenze relazionali, comunicative e di gestione del conflitto.
Note:
L'accesso alla professione è possibile anche ai laureati di area linguistica, soprattutto in caso di realtà operanti all'estero.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • COMMERCIO ESTERO (Laurea)
  • Commercio estero e turismo (Laurea)
  • Economia aziendale (Laurea)
  • Economia e commercio (Laurea)
  • Lingue, civiltà e scienze del linguaggio (Laurea)
  • Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea (Laurea)

Torna all'elenco delle professioni