Ricerca le professioni

Professione:
Curatore/Curatrice di mostre
Caratteristiche principali:
Si occupa di ideare, progettare, organizzare mostre ed allestimenti temporanei; definisce, in accordo con i committenti pubblici e privati, temi e contenuti della mostra, individuando gli artisti, le opere da esporre e la sede espositiva; predispone il budget per l’organizzazione dell’evento, individuandone le fonti di finanziamento; progetta il percorso espositivo, la struttura del catalogo e i materiali didattico-divulgativi. Concorre alla progettazione del piano di comunicazione e fundraising della mostra e collabora all’allestimento dei percorsi espositivi e alla pianificazione delle operazioni di trasporto.
Ambito di impiego:
Svolge la sua attività all’interno delle istituzioni museali per conto di enti pubblici e privati (musei, gallerie, centri espositivi).
Lavora a stretto contatto con l’ente organizzatore del museo. Inoltre si relaziona con la figura di registrar per le operazioni tecniche di trasporto, assicurazione e imballaggio delle opere esposte e con altre figure professionali per l’allestimento dei percorsi espositivi.
Conoscenze e competenze:
Possiede elevate competenze tecniche museografiche e museologiche ed approfondite conoscenze in merito alla storia dell'arte e alla normative in materia di servizi culturali. Conosce tecniche di marketing e di comunicazione per promuovere ed elaborare il piano esecutivo di un evento culturale strutturato.
Completano il profilo capacità comunicative ed organizzative, e doti di problem-solving e gestione delle emergenze.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Antropologia culturale, etnologia, etnolinguistica (Laurea Magistrale)
  • CONSERVATION SCIENCE AND TECHNOLOGY FOR CULTURAL HERITAGE (Laurea Magistrale)
  • Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali (Laurea)
  • Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali (Laurea Magistrale)
  • Scienze archivistiche e biblioteconomiche (Laurea Magistrale)
  • Scienze dell'antichità: letterature, storia e archeologia (Laurea Magistrale)
  • Scienze e tecnologie per i beni culturali (Laurea)
  • Storia delle arti e conservazione dei beni artistici (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni