Ricerca le professioni

Professione:
Sustainability Manager
Caratteristiche principali:
Il manager della sostenibilità, a seconda delle dimensioni dell’organizzazione e della sua posizione, può essere responsabile di garantire la conformità alle normative ambientali, occuparsi di ricercare politiche e iniziative sostenibili, individuare e gestire incentivi a supporto di tali iniziative, stabilire obiettivi di performance di sostenibilità che siano al contempo strategici e ambiziosi, ideare programmi di sensibilizzazione alla sostenibilità, arrivando a creare, per le realtà più grandi, un team in grado di gestire e implementare le iniziative sostenibili, misurando e comunicandone l’efficacia sia all’interno dell’azienda che all’esterno.
Ambito di impiego:
Aziende di medio-grandi dimensioni.
Conoscenze e competenze:
Tra le abilità personali fondamentali rientrano le capacità organizzative e di leadership; ma anche capacità analitiche e di rendicontazione. Trattandosi di un profilo che interagisce con varie tipologie di interlocutori, come ad esempio fornitori, lavoratori, clienti e istituzioni, deve necessariamente possedere buone capacità relazionali e di comunicazione. Il manager della sostenibilità deve essere un ottimo ‘ascoltatore’ e deve essere portato a gestire situazioni di multitasking. Immancabile la soft Skill di propensione al problem solving, ovvero la capacità di risolvere tempestivamente imprevisti e problematiche di varia natura. Trattandosi di un profilo relativamente ‘emergente’ non è previsto un iter formativo ben definito. L’accesso alla professione non prevede iscrizioni ad albi o attestazioni. Esistono tuttavia alcune competenze e conoscenze che diventano fondamentali per lavorare nell’ambito dello sviluppo sostenibile.
Entrando maggiormente nel dettaglio delle competenze, un sustainability manager deve conoscere le norme ISO relative alla gestione ambientale, alla salute e alla sicurezza, alla gestione della qualità, alla gestione dei temi sociali e alla gestione del rischio. Risulta fondamentale anche la conoscenza della lingua inglese.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Economics, Finance and Sustainability (Laurea Magistrale)
  • Management e sostenibilità (Laurea Magistrale)
  • Scienze ambientali (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni