Ricerca le professioni

Professione:
Esperto di bilancio di sostenibilità
Caratteristiche principali:
L’esperto di bilancio di sostenibilità è un professionista specializzato nella redazione di un report di sostenibilità, possiede tutte le competenze tecniche necessarie e le adeguate capacità interpretative. Rapportandosi ai soggetti decisori offre loro uno strumento di pianificazione strategica (il bilancio di sostenibilità, appunto). Deve essere inoltre in grado di comprendere il business di un’azienda, avere competenze manageriali e, attraverso la verifica e il monitoraggio della rendicontazione non finanziaria, può fornire informazioni utili affinché l’azienda individui e attivi un cambiamento a livello di strategia e di governance.
Ambito di impiego:
L’esperto professionista che rendiconta e redige il bilancio di sostenibilità di un’azienda può far parte dell’organizzazione stessa o può collaborare con essa in quanto consulente.
Conoscenze e competenze:
Il responsabile del bilancio di sostenibilità può avere una formazione economica ma anche umanistica. In particolare, le competenze tecniche che servono per svolgere questa attività si apprendono studiando gli standard di rendicontazione non finanziaria, che richiede inoltre una buona conoscenza del contesto normativo a livello nazionale e internazionale delle azioni e delle politiche condivise, come per esempio gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, l’European Green Deal e, nel contesto attuale, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Un ulteriore e vasto ambito rispetto al quale occorre restare informati e aggiornati è quello composto da: certificazioni, etichette ambientali, Life Cycle Assessment e Carbon Footprint.
L’esperto del bilancio di sostenibilità dovrà rapportarsi non soltanto con i membri degli organi di governo (almeno in fase di pianificazione) ma anche con i manager delle diverse aree e funzioni coinvolte da questa attività. Per questo motivo, oltre a buone doti relazionali, dovrà possedere anche una discreta competenza in economia e direzione aziendale.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Economics, Finance and Sustainability (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni