Ricerca le professioni

Professione:
Esperto/a in comunicazione sociale
Caratteristiche principali:
L'esperto/a in comunicazione sociale opera nell'ambito dei servizi alle imprese del settore non profit. Si occupa della definizione, insieme ai dirigenti dell'impresa, degli obiettivi sociali (sviluppare e rafforzare l'immagine aziendale, sensibilizzare su temi sociali, reperire fondi) e delle strategie più opportune per realizzarli.
Ambito di impiego:
Istituzioni o enti privati (Commissione Europea, Ministeri, Regioni e/o Enti Locali, Università ed Enti di Ricerca pubblici e privati).
Conoscenze e competenze:
Per fare l'esperto/a in comunicazione sociale occorre:
- Dimostrare flessibilità, una buona capacità di analisi delle situazioni e di risoluzione dei problemi, capacità decisionali e creatività.
- Avere buone capacità di comunicazione.
- Possedere buone capacità di analisi per la valutazione del rischio di un'iniziativa (risk management).
- Acquisire conoscenze nell'ambito del marketing (anche quello relativo al settore pubblico), della teoria e tecnica della comunicazione sociale.
- Conoscere le principali norme che regolano il diritto all'informazione.
- Avere nozioni riguardo ad alcuni elementi di economia del terzo settore e le metodologie di raccolta fondi (fundraising), le tecniche di promozione e sponsorizzazione di tipo sociale e di gestione di un ufficio stampa.
- Saper organizzare una campagna di sensibilizzazione e di promozione sociale e attuare metodologie di fundraising.
- Essere in grado di costruire un network di contatti personali e istituzionali.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Antropologia culturale, etnologia, etnolinguistica (Laurea Magistrale)
  • Relazioni internazionali comparate (Laurea Magistrale)
  • Studi transmediterranei: migrazione, cooperazione e sviluppo (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni