Ricerca le professioni

Professione:
Welfare manager
Caratteristiche principali:
Il Welfare Manager si occupa di progettare, gestire e monitorare i programmi di welfare, sia a livello aziendale che territoriale e trova collocazione nelle aziende interessate a promuovere un’organizzazione del lavoro innovativa. Il welfare manager svolge azioni di supporto ai responsabili della gestione delle risorse umane in materia di welfare, smart working e lavoro agile anche durante le fasi di contrattualizzazione, negoziazione e contrattazione sindacale.
In particolare, il welfare manager è in grado di operare progettando, gestendo e monitorando programmi di formazione specialistica e attività personalizzate di counseling e di supporto alle carriere professionali.
Ambito di impiego:
Il profilo professionale del Welfare Manager trova collocazione presso le direzioni del personale delle aziende interessate alla moderna organizzazione del lavoro, le società di consulenza strategica e organizzativa, le società che erogano consulenza e servizi in materia di welfare aziendale, le amministrazioni pubbliche che coordinano gli interventi sul welfare e sul lavoro a distanza, gli enti di istruzione e formazione professionali, gli operatori accreditati ai servizi al lavoro, i centri per l’impiego, gli studi di consulenza del lavoro.
Conoscenze e competenze:
Si tratta di una figura complessa che deve avere differenti competenze tecniche, normative e amministrative, nonché abilità comunicative e relazionali, ed è fondamentale che sia competente in ascolto attivo.
In particolare, il welfare manager è in grado progettare, gestendo e monitorando programmi di formazione specialistica e attività personalizzate di counseling e di supporto alle carriere professionali.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Scienze della società e del servizio sociale (Laurea)

Torna all'elenco delle professioni