Ricerca le professioni

Professione:
Esperto di progettazione di applicazioni multimediali
Caratteristiche principali:
L’Esperto di progettazione di applicazioni multimediali si occupa di strutturare architetture funzionali e definire specifiche tecniche e modalità realizzative di soluzioni ed applicativi web e mobile based, interpretando fabbisogni di committenti ed utenti. Si relazione con tecnici informatici hardware e software, analisti e referenti aziendali.
Ambito di impiego:
nei contesti:
- delle aziende e degli enti del settore pubblico o privato che utilizzano strumenti ICT
- delle aziende e degli enti del settore pubblico o privato che sviluppano strumenti ICT
- della libera professione come consulente di piccole/medie imprese
Conoscenze e competenze:
CONOSCENZE
– Caratteristiche ed evoluzioni del settore dei servizi digitali
– Elementi di organizzazione e gestione aziendale
– Modelli e tecniche di web marketing
– Metodologie per la gestione dei processi di sviluppo delle applicazioni multimediali
– Lingua inglese tecnica
– Tecniche e strumenti di analisi dei requisiti e delle prestazioni attese di un’applicazione
multimediale
– Elementi di project management
– Tipologia, caratteristiche e funzionalità di servizi ed applicativi web based e mobile content

ABILITA'
– Determinare costi, tempi, risorse e modalità di progettazione e sviluppo dell’applicazione
multimediale
– Riconoscere le richieste del committente, identificando le necessità e le caratteristiche degli utenti
destinatari e definendo gli scopi dell’applicazione multimediale
– Tradurre modelli di business e caratteristiche utenti in requisiti di prodotto, funzionali e non, in
riferimento alla sua architettura, comunicazione, funzionalità, contenuto, accessibilità e usabilità
– Valutare opportunità e potenzialità in termini tecnici e funzionali di soluzioni web based (siti,
servizi di e-commerce, ecc.) e mobile based (applicazioni mobile, siti mobile friendly, ecc.
– Organizzare e razionalizzare le informazioni raccolte/fornite relative alle esigenze del cliente ed
alla profilazione degli utilizzatori in funzione dell’esperienza d’uso
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Informatica (Laurea)

Torna all'elenco delle professioni