Ricerca le professioni

Professione:
Social Media Manager
Caratteristiche principali:
Il/La Social Media Manager si occupa di gestire la presenza di una determinata azienda o community sui social network al fine di aumentarne la visibilità e/o la brand awareness. Nello specifico, dopo l’analisi delle necessità aziendali, stabilisce i social network più adatti a veicolarne il messaggio. Anima con eventi, contest e status i diversi account aziendali presenti sui social network, sviluppando e monitorando la relazione online con gli stakeholder. Analizza i dati relativi alle interazioni degli utenti e presenta periodicamente dei report dettagliati al cliente.
Ambito di impiego:
Lavora sia come dipendente sia come free-lance in agenzie di comunicazione, agenzie di pubblicità, centri media, istituti di ricerca. Può trovare occupazione all’interno dell’ufficio marketing e comunicazione di aziende operanti in diversi settori. In generale lavora a stretto contatto con l’area marketing e retail.
Conoscenze e competenze:
Possiede una buona cultura umanistica e specifiche conoscenze relative alle tecniche del web marketing e all’utilizzo dei social media. Sa utilizzare i principali software di editing foto e dei tool di gestione e analisi dati; conosce i principi di Search Engine Optimization. E' in grado di: sviluppare una social media strategy in linea con le esigenze aziendali; creare e gestire un piano editoriale, scrivendo adeguati contenuti o reperendoli sul web; creare continuità di contenuto e di grafica fra le varie piattaforme social in cui è presente l’azienda; interagire con gli utenti delle diverse piattaforme social in cui è presente l’azienda, monitorandone la brand reputation.
Completano il profilo un’ottima conoscenza della lingua inglese, competenze relazionali, di problem-solving e spirito di intraprendenza.
Ulteriori requisiti:
Per le lauree in area umanistica e linguistica è preferibile una formazione post-laurea sulle tecniche del web marketing e dei social media.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • COMMERCIO ESTERO (Laurea)
  • Commercio estero e turismo (Laurea)
  • Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali (Laurea)
  • DIGITAL AND PUBLIC HUMANITIES (Laurea Magistrale)
  • Economia aziendale (Laurea)
  • Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali (Laurea Magistrale)
  • Filologia, linguistica e letteratura italiana (Laurea Magistrale)
  • Filosofia (Laurea)
  • Lettere (Laurea)
  • Lingue, civiltà e scienze del linguaggio (Laurea)
  • Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea (Laurea)
  • Mediazione linguistica e culturale (Laurea)
  • PHILOSOPHY, INTERNATIONAL AND ECONOMIC STUDIES (Laurea)
  • Storia (Laurea)
  • Storia delle arti e conservazione dei beni artistici (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni