Ricerca le professioni

Professione:
Account Settore Comunicazione
Caratteristiche principali:
Nell'agenzia di comunicazione-pubblicità questa figura è responsabile del rapporto con la clientela, interagendo nel processo di predisposizione di un piano di comunicazione o di una campagna pubblicitaria. Il suo primo compito è quello di raccogliere il bisogno comunicativo-pubblicitario e supportarlo nell'analisi delle esigenze e degli obiettivi che vuole raggiungere; raccolto il brief, l'Account lo veicola al suo team di professionisti/e che si occupano dello sviluppo progettuale o realizzativo. La funzione dell'Account è quindi prevalentemente di interfaccia la clientela e di regia e coordinamento delle risorse d'agenzia. Può avere anche una funzione commerciale di individuazione di opportunità di mercato, ricerca prospect e clienti.
Ambito di impiego:
L'Account lavora in agenzie di comunicazione o pubblicità.
In genere svolge la sua attività in piena autonomia, coordinandosi con il team d'agenzia. Nel caso di agenzie di piccole dimensioni, può ricoprire anche la funzione di Strategic Planner, occupandosi della definizione del piano strategico di comunicazione-pubblicità.
Conoscenze e competenze:
L'Account possiede una solida conoscenza in ambito di comunicazione pubblica e d'impresa, e di tecniche pubblicitarie e di marketing. E' in grado di rilevare le esigenze di comunicazione da parte dei clienti, elaborare un piano di comunicazione di un prodotto/servizio, e di coordinarne le attività di sviluppo. E' figura dotata di creatività, spirito d'iniziativa e competenze organizzative.
Ulteriori requisiti:
Per i laureati e le laureate in area umanistica e linguistica è necessaria una formazione specifica nel settore del marketing.
L'accesso alla professione è possibile anche ai laureati di area linguistica, soprattutto in caso di realtà operanti con clienti esteri.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali (Laurea Magistrale)
  • Filologia e letteratura italiana (Laurea Magistrale)
  • Filologia, linguistica e letteratura italiana (Laurea Magistrale)
  • INTERPRETARIATO E TRADUZIONE EDITORIALE, SETTORIALE (Laurea Magistrale)
  • Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa mediterranea (Laurea Magistrale)
  • Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali (Laurea Magistrale)
  • Lingue, economie e istituzioni dell'Asia e dell'Africa mediterranea (Laurea Magistrale)
  • Marketing e comunicazione (Laurea Magistrale)
  • Relazioni internazionali comparate (Laurea Magistrale)
  • Scienze del linguaggio (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni