Ricerca le professioni

Professione:
Addetto/a al ricevimento
Caratteristiche principali:
Assiste il/la cliente rispetto a tutte le richieste che può formulare durante il soggiorno, predisponendo quanto necessario alla sua soddisfazione. Accoglie i clienti che arrivano nella struttura ricettiva, occupandosi della prima informazione e delle procedure di check-in e check-out, applicando le politiche di prezzo della struttura; assicura la disponibilità dell’alloggio e degli altri servizi; fornisce informazioni sulle opportunità offerte dalla struttura e dal territorio. Rileva la soddisfazione, propone soluzioni migliorative del servizio, gestisce eventuali reclami. Garantisce la sorveglianza, controllando i movimenti in entrata e in uscita e intervenendo, in caso di necessità, secondo le procedure definite all’interno della struttura. Effettua inoltre la fatturazione delle prestazioni e si occupa della contabilità con tenuta della cassa.
Ambito di impiego:
Opera solitamente come dipendente nelle strutture turistico ricettive, alberghiere ed extralberghiere.
Conoscenze e competenze:
Possiede una conoscenza approfondita dell'offerta turistica locale e dei processi alla base dell'organizzazione alberghiera. Padroneggia i principi di customer care, le tecniche di accoglienza clienti e conosce almeno due lingue straniere. Sa utilizzare gli strumenti informatici per evadere le pratiche amministrative.
Completano il profilo ottime competenze relazionali, comunicative e di gestione delle emergenze.
Ulteriori requisiti:
E' necessaria la disponibilità a lavorare nei giorni festivi, il sabato e/o la domenica, e a seconda della stagionalità del turismo.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Commercio estero e turismo (Laurea)
  • Lingue, civiltà e scienze del linguaggio (Laurea)
  • Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea (Laurea)
  • Mediazione linguistica e culturale (Laurea)

Torna all'elenco delle professioni