Ricerca le professioni

Professione:
Assistente di scavo
Caratteristiche principali:
Collabora con l’archeologo/archeologa nella ricostruzione della storia di un territorio o di un sito analizzando e interpretando le testimoniante delle civiltà ivi rinvenute. Svolge attività di ricerca e studio, realizza gli interventi di scavo programmati, cataloga i reperti rinvenuti ordinandoli e schedandoli. Realizza l’intervento di scavo partecipando, sotto la supervisione dell’archeologo/archeologa, a tutte le attività di scavo: studi preliminari dell’area, definizione dell’area di scavo, rimozione stratigrafica dei materiali e documentazione dell’indagine. Cataloga i reperti rinvenuti applicando tecniche di schedatura e inventariazione dei reperti archeologici rinvenuti.
Studia i materiali applicando, sotto supervisione, procedure di pulizia, lavaggio e analisi dei singoli reperti.
Ambito di impiego:
Questa figura può lavorare in cantieri di scavo e società di servizi archeologici.
Conoscenze e competenze:
Deve possedere le seguenti conoscenze specialistiche:
Metodologia della ricerca archeologica, Storia dell’arte, Archeologia, Storia antica, Etnologia, Elementi di antropologia culturale, Elementi di telerilevamento, Elementi di geologia, Elementi di paleontologia, Topografia cartografia archivistica, bibliografia. Conoscenza dei criteri di catalogazione di opere e reperti e delle normativa dei beni e delle attività culturali, sulla tutela del patrimonio artistico e sulla catalogazione dei reperti archeologici
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Ancient Civilizations for the Contemporary World (Laurea)

Torna all'elenco delle professioni