Ricerca le professioni

Professione:
Project Manager Ambientale
Caratteristiche principali:
Chiamata anche Green Manager è una figura multidisciplinare, specialista della sostenibilità ambientale . A differenza dellla figura di Project Manager tradizionale, deve supportare la Direzione tecnica sulle attività ad elevato impatto ambientale e assicurare la conformità dei progetti alla tutela del Pianeta, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Nel dettaglio si occupa di: fornire supporto tecnico e organizzativo a un’azienda in fatto di sostenibilità;
aumentare la consapevolezza e il coinvolgimento dei lavoratori in fatto di tutela dell'ambiente;
pubblicizzare l’impegno dell’azienda verso il green, per attrarre nuovi clienti e conquistare nuovi mercati;
fare in modo che vengano ottenuti finanziamenti destinati alle aziende sostenibili o di partecipare a bandi che hanno lo scopo di migliorare la sostenibilità delle imprese;
gestire il riposizionamento strategico dell’azienda;
avviare la produzione e la commercializzazione di prodotti ecosostenibili;
dare vita a una reputazione aziendale in cui si può rispecchiare il consumatore.
Ambito di impiego:
Questa figura può lavorare in diverse realtà come studi di consulenza ambientale, aziende manifatturiere, enti pubblici e ONG.
Conoscenze e competenze:
Deve avere una solida conoscenza dei temi ambientali, delle normative nazionali e internazionali e delle tecniche di gestione dei progetti. Inoltre, deve avere ottime capacità di leadership e di gestione del team, del tempo e delle risorse.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Ingegneria ambientale per la transizione ecologica (Laurea)

Torna all'elenco delle professioni