Ricerca le professioni

Professione:
Project Manager
Caratteristiche principali:
Il project manager o esperto di gestione dei progetti si occupa di svolgere tutte le attività legate allo sviluppo e alla realizzazione di un progetto. Il suo lavoro segue quindi tutto il "ciclo di vita" di un progetto dalla definizione del piano di lavoro, attraverso la scelta delle attività da svolgere, l'allocazione delle risorse economiche, la definizione di un piano finanziario, la valutazione dei rischi, fino al controllo delle attività pianificate e al raggiungimento dell'obiettivo definito. Il project manager coordina il gruppo di lavoro e gestisce le diverse relazioni con clienti, componenti del gruppo, soci e partner, fungendo da punto di riferimento per il progetto.
Ambito di impiego:
Tale professionista trova occupazione in quasi tutti i settori, dall'area umanistica ed economica fino a quella dell'Information Technology, e può lavorare presso aziende, enti ed associazioni o come libero professionista.
Conoscenze e competenze:
Le competenze del project manager si distinguono a seconda del campo di applicazione del suo lavoro. In tutti i casi però deve conoscere i metodi e le tecniche di pianificazione e gestione dei progetti e possedere le competenze pratiche per metterli in atto, coordinare il lavoro e raggiungere l'obiettivo. La gestione delle personalità è una grossa parte del lavoro di un project manager, ed è cruciale riuscire a comporre un gruppo di professionisti che sappia lavorare bene insieme. Risultano sicuramente importanti le competenze economiche-finanziarie e normative, e completano il profilo del project manager la conoscenza della lingua inglese, le competenze informatiche e il senso di leadership e appartenenza.
Ulteriori requisiti:
E' necessaria un'ulteriore formazione sulla valutazione economico-finanziari dei progetti.
Note:
E' possibile l'accesso alla professione a tutti i laureati magistrali a seconda dell'ambito culturale in cui i progetti vengono implementati.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Economia e gestione delle aziende (Laurea Magistrale)
  • Filologia, linguistica e letteratura italiana (Laurea Magistrale)
  • Ingegneria fisica (Laurea)
  • Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità (Laurea Magistrale)
  • Scienze filosofiche (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni