Ricerca le professioni

Professione:
Esperto/a interculturale
Caratteristiche principali:
L’esperto/a interculturale organizza e realizza studi e interventi sociali in contesti caratterizzati dalla presenza di popolazioni immigrate al fine di prevenire situazioni di esclusione e di affrontare casi di emergenza sociale. Svolge attività di progettazione e monitoraggio di piani di formazione a valenza multiculturale, come figura esperta nel coordinamento di attività cooperative nell’ambito di organizzazioni con personale estero o di comunità multietniche.
Ambito di impiego:
Lavora per lo più come dipendente o collabora presso enti che operano in contesti attivi in ambiti caratterizzati dalla pluralità culturale.
Conoscenze e competenze:
Possiede conoscenze pluridisciplinari sui fenomeni e sui processi comunicativi unite a elementi di sociologia delle culture e delle migrazioni; conosce i contesti sociali di appartenenza delle popolazioni immigrate, le caratteristiche delle migrazioni nei principali paesi europei, le migrazioni femminili, il lavoro, la salute, il diritto, le espressioni artistiche, la scuola, i fenomeni di devianza, le forme di auto-organizzazione degli immigrati.
Sa sviluppare reti di conoscenze.
È una figura dotata di attitudine all'ascolto e immedesimazione nel punto di vista altrui.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Antropologia culturale, etnologia, etnolinguistica (Laurea Magistrale)
  • ENVIRONMENTAL HUMANITIES (Laurea Magistrale)
  • Lavoro, cittadinanza sociale, interculturalità (Laurea Magistrale)
  • Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa mediterranea (Laurea Magistrale)
  • Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali (Laurea Magistrale)
  • Lingue, economie e istituzioni dell'Asia e dell'Africa mediterranea (Laurea Magistrale)
  • Relazioni internazionali comparate (Laurea Magistrale)
  • Scienze delle religioni (Laurea Magistrale)
  • Studi transmediterranei: migrazione, cooperazione e sviluppo (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni