Ricerca le professioni

Professione:
Assistente di produzione
Caratteristiche principali:
Questa figura garantisce la gestione di tutte le attività connesse ad una produzione televisiva, cinematografica, teatrale, alla realizzazione di spot pubblicitari e all’organizzazione di grandi manifestazioni, seguendo tutte le fasi di realizzazione, pianificando le attività e coordinando il team delle risorse umane impegnate nelle diverse fasi di lavorazione, nel rispetto degli obiettivi, delle scadenze temporali e di vincoli di budget prefissati
Nel cinema riveste un ruolo fondamentale di ponte tra i diversi soggetti: la regia responsabile della parte artistica, la produzione che si occupa degli aspetti finanziari e della promozione, la troupe tecnico-logistica di cui è responsabile.
Ambito di impiego:
Opera nell'ambito di produzioni cinematografiche, televisive, teatrali, piuttosto che nella realizzazione di progetti pubblicitari. Entra in contatto con tutto il personale coinvolto nella realizzazione di una produzione nelle diverse fasi di lavorazione. Rappresenta l'interfaccia essenziale tra la parte artistica e la parte tecnico/finanziaria di una produzione.
Conoscenze e competenze:
Possiede una conoscenza del mondo dello spettacolo e competenze economiche. Conosce l'organizzazione della produzione, la legislazione e i regolamenti sul lavoro artistico.
Sa elaborare un piano con scadenza e budget e verificare il consuntivo finale oltre che coordinare le varie operazioni e assicurare il rispetto dei tempi previsti dal piano di lavorazione.
È in grado inoltre di garantire la conformità degli ambienti di lavoro, dei mezzi e delle attrezzature alle normative di sicurezza; sa individuare le risorse umane da attribuire alle diverse attività previste.
Sono richieste capacità organizzative e facilità di relazioni, capacità di mediazione e gestione dei conflitti interpersonali, doti di leadership, capacità manageriali, autocontrollo e gestione dello stress.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Antropologia culturale, etnologia, etnolinguistica (Laurea Magistrale)
  • Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali (Laurea)
  • Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni