Ricerca le professioni

Professione:
Ispettore liquidatore di sinistri
Caratteristiche principali:
L'ispettore liquidatore sinistri svolge in nome e per conto della compagnia di assicurazione un'attività di accertamento e di liquidazione dei danni subiti da terzi e da assicurati, a seguito di un sinistro per il quale esista copertura assicurativa; svolge attività di verifica, basandosi sulle perizie fornite dagli specialisti (medico legale, periti), dei danni subiti o provocati da assicurati della compagnia per la quale lavora e la compatibilità con la polizza assicurativa stipulata.
Egli segue la pratica relativa al sinistro fino a quando rimane in ambito stragiudiziale, mentre la affida ai legali della compagnia qualora la causa giudiziaria venga promossa contro la compagnia stessa.
L’ispettore liquidatore di sinistri ha il compito di organizzare le attività dei periti, valutare le coperture contrattuali, negoziare il risarcimento con i danneggiati ed i legali e, una volta compiuti gli accertamenti, provvedere alla liquidazione del danno. Può assumere mansioni di tipo amministrativo e organizzativo, come la raccolta e la trasmissione periodica di dati e documenti alla direzione della compagnia e la valutazione dell'operato dei collaboratori esterni nell'attività liquidativa.
Ambito di impiego:
Trova impiego come lavoratore dipendente per conto di imprese assicurative o come libero professionista per conto di società specializzate in accertamento e liquidazione di sinistri.
Conoscenze e competenze:
Conosce approfonditamente le materie giuridiche e del diritto civile, per le quali è richiesto un aggiornamento continuo.
Possiede competenze tecnico-ingegneristiche ed economico gestionali.
E’ in grado di valutare il valore dei danni subiti dal bene assicurato in rapporto al suo valore effettivo.
Lo caratterizzano capacità relazionali e un notevole grado di autonomia organizzativa e decisionale.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Economia aziendale (Laurea)
  • Economia e commercio (Laurea)

Torna all'elenco delle professioni