Ricerca le professioni

Professione:
Responsabile/direttore amministrativo
Caratteristiche principali:
Il responsabile/direttore amministrativo si occupa di predisporre e presentare il bilancio, documento ufficiale sull'andamento economico dell'azienda sia all'interno dell'azienda che all'esterno, agli organi preposti ai controlli previsti per legge. È responsabile quindi della tenuta delle scritture contabili e del bilancio dell'impresa.
Elabora e redige il documento ogni anno ed eventualmente anche durante l'anno inserendo i dati raccolti relativamente allo stato patrimoniale, al conto economico e al rendiconto finanziario dell'azienda. Analizza gli scostamenti tra quanto programmato e quanto realizzato, individuando fattori e cause determinanti e prospettando interventi migliorativi nella gestione aziendale e proposte sulla strategia di medio termine.
Per alcuni tipi di azienda (es. società quotate in borsa) è obbligatorio far certificare il bilancio da revisori esterni preposti a tale funzione. In questo caso il responsabile/direttore amministrativo è il principale interlocutore dei revisori dei conti.
Ambito di impiego:
Trova impiego in imprese industriali, di servizi o in enti pubblici in base alla propria specializzazione.
Conoscenze e competenze:
Conosce in dettaglio lo schema del bilancio, il bilancio di esercizio, il conto economico, lo stato patrimoniale, costi, budget, sistema di reporting aziendale, gestione del magazzino, gestione dei crediti e dei debiti, capitale di esercizio. Ha conoscenze approfondite della normativa che regolamenta il settore, dei principi contabili e della normativa fiscale.
Conosce ed utilizza tecnologie informatiche e software per la gestione del bilancio aziendale.
Lo caratterizzano la correttezza, le capacità di analisi e l'accuratezza, precisione, rigore e riservatezza. Possiede un’elevata predisposizione all'aggiornamento professionale.
Ulteriori requisiti:
È necessaria un’ampia esperienza maturata nelle diverse attività di amministrazione, finanza e controllo.
Formazione richiesta, uno dei seguenti corsi di laurea:
  • Amministrazione, finanza e controllo (Laurea Magistrale)
  • Global Accounting and Finance (Laurea Magistrale)

Torna all'elenco delle professioni