ARTI, CINEMA E SPETTACOLO (CINA)

Anno accademico
2018/2019 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ARTS, CINEMA AND PERFORMING ARTS (CHINA)
Codice insegnamento
LM2330 (AF:273947 AR:158180)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-OR/20
Periodo
I Semestre
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso di Arti, cinema e spettacolo (Cina) è compreso tra gli insegnamenti a scelta del corso di laurea in Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa Mediterranea, ed è inserito anche, come insegnamento mutuato, nel percorso didattico di corsi di laurea magistrale dell'Ateneo non sinologici. Il corso, attraverso la visione e l’analisi di prodotti culturali di diverso registro e tipologia, si propone di condurre lo studente ad acquisire una corretta metodologia d’approccio a tematiche interculturali di assoluto rilievo che gli permetta di affrontare in futuro impegnativi ma appaganti percorsi di studio e di ricerca nell’ambito degli studi cinesi e, più in particolare, dei rapporti tra cultura cinese e cultura occidentale.
1. Conoscenza e comprensione
Conoscere alcune delle principali opere liriche e delle pellicole cinematografiche, sia occidentali che cinesi, in cui emergono tematiche interculturali pertinenti ai contenuti del corso, con particolare riferimento alle diverse narrazioni dell'esercizio del potere in Cina. Conoscere altresì la principale letteratura critica relativa, e conoscere e comprendere anche i metodi d'approccio più corretti per le problematiche coinvolte. Conoscere gli strumenti informatici per la gestione ottimale di contenuti audiovisivi in formato digitale.

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Saper utilizzare correttamente la metodologia più adatta per lo studio e l'analisi delle principali opere liriche e delle pellicole cinematografiche, sia occidentali che cinesi, in cui emergono tematiche interculturali pertinenti ai contenuti del corso, con particolare riferimento alle diverse narrazioni dell'esercizio del potere in Cina. Riuscire ad affrontare con perizia aspetti inattesi delle problematiche studiate e riuscire ad applicare la metodologia acquisita a nuovi campi di studio.

3. Capacità di giudizio
Saper valutare da un punto di vista critico prodotti culturali di diversa matrice e di diverso registro.

4. Abilità comunicative
Saper comunicare le proprie valutazioni critiche su prodotti culturali di diversa matrice e di diverso registro e sapere confrontare in un dibattito costruttivo le proprie opinioni con quelle degli altri. Saper utilizzare a questi fini anche strumenti informatici.

5. Capacità di apprendimento
Accrescere le proprie capacità di crescita culturale con lo studio di impegnativi materiali critici in più lingue e la visione approfondita di prodotti culturali di diversa matrice e di diverso registro. Riuscire a padroneggiare tecniche, metodologie e forme proprie dell'elaborazione di testi critici.
Avere una ottima conoscenza teorica e pratica della lingua italiana: essere in grado di esprimersi correttamente sia in forma scritta, sia in forma orale.
Pe gli studenti di LICAAM e altri corsi di laurea basati sullo studio del cinese: avere una buona conoscenza dell'inglese e possedere una competenza nella lingua cinese equivalente al livello B1 del CEFR (Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue). Per gli studenti di altri corsi: avere una buona conoscenza dell'inglese e conoscere la storia della civiltà cinese.
Per tutti si richiede una buona attitudine all'utilizzazione di strumenti informatici, con particolare riferimento alla gestione di materiale audiovisivo in formato digitale.
Il corso di quest'anno ha per titolo "Imperatori, Imperatrici e Presidenti: il potere in Cina al cinema e all’opera. Un viaggio andata e ritorno tra cultura alta e bassa, Cina e Occidente alla scoperta di vecchi e nuovi miti".
Le lezioni si svolgeranno secondo lo schema seguente:
Parte I: Il mito del Primo Imperatore all’opera e al cinema.
Parte II: Nixon in China: John Adams e la rilettura della storia contemporanea.
Parte III: La Cina sognata: dalla Turandot di Puccini ai film del “sogno cinese”.
La bibliografia dettagliata del corso verrà comunicata in questa sede prossimamente. Gli interessati sono invitati a consultare questa pagina regolarmente.
Molti dei testi critici e dei materiali per il corso saranno disponibili online al sito https://moodle.unive.it/ tra i materiali associati al corso di “F.A. Greselin”.
L'esame consisterà in una breve conversazione sui contenuti del corso. Gli studenti potranno anche lavorare a una ricerca originale personale che potrà essere illustrata tanto in classe come presentazione, quanto in forma scritta.
Il corso si basa prevalentemente sulla utilizzazione di materiali audiovisivi, comprendenti sia opere liriche che film e/o sceneggiati televisivi, sia prodotti realizzati a scopi didattici; gli studenti saranno tenuti ad impegnarsi nella lettura di abbondante materiale critico, prevalentemente in lingua inglese e cinese. Ampio spazio verrà dato alla ricerca individuale.
Per gli studenti di Licaam ed altri corsi incentrati sullo studio della lingua cinese, è previsto il ricorso ad impegnative fonti in questa lingua; per gli altri verranno organizzati percorsi alternativi.
Italiano
Dall'inizio delle lezioni fino agli esami, al sito https://moodle.unive.it/ , nei materiali di “F.A. Greselin” associati al corso, gli studenti potranno trovare anche ogni sorta di informazione utile sul corso stesso, nonché letture aggiuntive, suggerimenti per uno studio produttivo, materiali audiovisivi pertinenti ecc. L'aggiornamento dello spazio Moodle da parte del docente sarà effettuato con regolarità.
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 09/06/2018