STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA II

Anno accademico
2018/2019 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF CONTEMPORARY PHILOSOPHY - II
Codice insegnamento
FT0211 (AF:276026 AR:158528)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/06
Periodo
2° Periodo
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
L'insegnamento ricade tra quelli di base comuni del corso di laurea in filosofia e ha lo scopo di fornire agli studenti necessari strumenti metodologici per un apprendimento critico delle principali problematiche storico-filosofiche dell'epoca contemporanea, anche in connessione con altri saperi e ambiti di ricerca. In particolare gli obiettivi dell'insegnamento sono rivolti all'acquisizione della comprensione, della conoscenza e dell'interpretazione critica dei principali testi filosofici della contemporaneità.
Il corso si propone di fornire una conoscenza approfondita dei filosofi e dei contesti storico-culturali di maggiore rilievo, dei problemi dell'epoca contemporanea e dell'interrelazione oggi sempre più stretta tra i vari saperi "specialistici".
Per tali motivi compito didattico è quello di fornire conoscenze e formare capacità di comprensione affinché lo studente possa costruirsi un'autonomia critica di giudizio e corrette abilità linguistiche e comunicative.
Conoscenza generale della storia della filosofia contemporanea
Il corso intende ricostruire alcuni aspetti decisivi del pensiero di Friedrich Nietzsche attraverso le interpretazioni dei maggiori filosofi e studiosi del Novecento.
G. Deleuze, Nietzsche e la filosofia, Einaudi,Torino 2002
J. derrida, Sproni. Gli stili di Nietzsche, Adelphi, Milano 1991
P. Klossowski, Nietzsche, il politeismo e la parodia, SE, Milano 1999
G. Bataille, Su Nietzsche, Cappelli Editore, Bologna 1980
G. Simmel, Friedrich Nietzsche filosofo morale, Diabasis, Reggio Emilia 2008
K Schlechta, Nietzsche e il grande meriggio, Guida, Napoli 1981
G. Penzo Nietzsche e il nazismo, Rusconi, Milano 1977
F. Nietzsche, J. Burckhardt, Carteggio, SE, Milano 2003
L'esame avrà modalità orale.
Il candidato, all'esame dovrà dimostrare la conoscenza approfondita delle tematiche trattate, dei testi della bibliografia e maturità critica di pensiero, così da poter verificare fattivamente il livello di preparazione e allo stesso tempo il raggiungimento degli obiettivi che il corso si propone.
Lezione frotale, seminario, esercitazioni
Italiano
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 15/04/2019