STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

Anno accademico
2018/2019 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF INTERNATIONAL RELATIONS
Codice insegnamento
LM2100 (AF:277462 AR:157286)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
SPS/06
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Il corso affronta una serie di temi centrali nella Storia del XX° secolo attraverso il prisma dell'area indocinese le cui vicende hanno drammaticamente attraversato le vicende del secolo. Il corso privilegia un approccio teorico, ma senza tralasciare una dettagliata ricostruzione storica, economica, sociale e culturale necessaria a contestualizzare e verificare le ipotesi teoriche affrontate.
Il tema sviluppato nelle lezioni introdurrà gli studenti alla metodologia della ricerca storica e storico-internazionale in particolare, favorendo lo sviluppo di capacità autonome di concettualizzazione e di critica. In particolare, la capacità di analisi critica di fatti e contesti storico-internazionali e il confronto con approcci teorici comparati e alternativi ha lo scopo di accrescere le capacità dello studente di cogliere connessioni e fatti su più dimensioni (economiche, sociali, politiche, culturali), nella loro reale complessità. Gli strumenti di analisi acquisiti nel corso costituiranno un utile bagaglio di conoscenze per chi dovrà confrontarsi con carriere e professioni in ambito internazionale.
Verranno utilizzati testi, fonti primarie e video in italiano, vietnamita, francese e inglese, favorendo un uso attivo delle proprie conoscenze linguistiche da parte degli studenti stimolando l'interesse per un loro ulteriore approfondimento.
Obiettivi di apprendimento

1) Conoscenza e capacità di comprensione in un ambito di studi universitari di secondo livello che includa anche i temi più avanzati riguardanti la Storia del Vietnam nel contesto della storia globale e asiatica in particolare e nel contesto di grandi processi storici (colonialismo; decolonizzazione; nascita e sviluppo del concetto di Terzo Mondo).
2)Conoscenza e capacità di comprensione applicata all'approfondimento e all'analisi delle condizioni storico, politico, sociali ed economiche del paese in relazione al contesto internazionale.
3)Autonomia di giudizio, ( capacità di selezionare le fonti più affidabili; di criticare costruttivamente i prodotti della ricerca; di valutare le criticità e i punti di forza dei propri prodotti di traduzione e di presentazione)
4)Abilità comunicative: saper presentare una sinossi dei principali eventi e processi che hanno caratterizzato la Storia contemporanea dell'Asia Orientale.
5)Proseguire il consolidamento della competenza nell'ambito storico internazionale ed elaborare le nozioni storiche, politiche ed economiche apprese in un modo auto-gestito o autonomo.
Una buona conoscenza di base della storia contemporanea: a tal fine sarebbe consigliabile aver seguito corsi triennali di Storia delle Relazioni Internazionali e Storia Contemporanea. Si consiglia la lettura di testi introduttivi alla materia come ad es.:
Enrica Collotti Pischel, Storia dell'Asia Orientale, Carocci, 2008.
Odd Arne Westad, La Guerra Fredda Globale, Il Saggiatore, 2015.
Il corso si propone di affrontare i fenomeni storico politici della colonizzazione/decolonizzazione attraverso la storia della colonizzazione francese nel Sud-Est asiatico e il processo di indipendenza e decolonizzazione del Viet-Nam. Le lezioni si svilupperanno in quattro ‘fasi’ nelle quali saranno affrontati i seguenti aspetti:
1- 1850-1911, la colonizzazione francese in Asia e la creazione dell’Indocina francese. In questa prima parte si introdurrà l’argomento con una ricostruzione/analisi storica delle motivazioni e del processo di colonizzazione della Penisola Indocinese e le forme organizzate e non di resistenza indigena. Si cercherà inoltre di problematizzare e di introdurre i presupposti teorici per una analisi sociale, economica, culturale e psicologica del fenomeno coloniale;
2- 1911-1940, Paul Doumer, la ‘mise en valeur’, la teoria coloniale francese e il tentativo di modernizzazione capitalistica ‘dall’alto’ della colonia indocinese. La teorizzazione della ‘distruzione’ della società tradizionale come presupposto della modernizzazione e la crisi ‘sociale e psicologica’ della popolazione indigena: i culti millenaristi e il fenomeno delle sette; buddhismo e cattolicesimo. Le risposte ‘laiche’ alla modernizzazione coloniale: comunismo, nazionalismo, fascismo. Le trasformazioni economiche, sociali e politiche degli anni’30 e la ‘sinistra’ al potere in Francia;
3- 1940-1954, la Seconda Guerra Mondiale, il regime coloniale ‘vichysta’ e l’occupazione giapponese. La nascita del Viet-Minh: origine, teoria e prassi. 1945: la ‘prima’ e ‘seconda’ indipendenza, l’assetto di Potsdam e il ritorno dei francesi. Perché la guerra d’Indocina iniziò nel 1945. Paul Mus e la ‘Sociologia di una guerra’. La ‘guerre de la boue’ e la guerra francese in Indocina: 1946-1950. 1950-1954: dalla guerra coloniale all’’avamposto della Guerra Fredda’. La ‘guerra di popolo’, la ‘guerra contadina’ e la disfatta militare della Francia;
4- 1954-1979, il regime di Diem e la transizione tra due guerre: sociologia di una pace impossibile. Il coinvolgimento americano in Vietnam: 1943-1964. Il Fronte di Liberazione Nazionale, il Nord Viet-Nam e la crisi sociale e militare del Sud-Vietnam. La guerra americana: 1964-1968; 1968-1972; 1973-1975. Dalla Cambogia alla guerra con la Cina popolare.
5- Conclusioni. Le guerre del Vietnam nella storia del ‘lungo XX secolo’.
Francesco Montessoro, Vietnam. Un secolo di Storia, Franco Angeli, 2000.
Jonathan Neale, A. Costa, Storia popolare della guerra del Vietnam, Il Saggiatore, 2008 (ed. or. inglese 2004).
Eric. R. Wolf, Guerre contadine nel XX secolo, ISEDI, 1971 (ed. or. inglese 1965): solo introduzione, conclusioni e capitolo ‘Viet-Nam’.

Letture consigliate:
Michael Herr, Dispacci, Rizzoli 2008 (ed. or. inglese 1977).
Octave Mannoni, Prospero and Caliban: The Psicology of Colonization, University of Michigan Press, 1990 (ed. or. francese 1957).
Aimé Cesaire, Una Tempesta, Mimesis, 2011 (ed. or. francese 1969).
Franz Fanon, Pelle nera, maschere bianche, Edizioni ETS, 2015 (ed. or. francese 1952).
Gli obiettivi formativi verranno verificati tramite una prova orale consistente in una conversazione di 15/20 minuti, nel corso della quale lo studente dovrà dimostrare la propria capacità di ricostruzione/contestualizzazione storica degli argomenti trattati e quella di utilizzare criticamente i concetti teorici sviluppati durante il corso.
Prova orale, durata: 15/20 minuti.
Lezioni frontali e utilizzo di materiali video e/o fotografici.
Italiano
Si richiede la visione dei seguenti film/documentari (versione italiana, francese e inglese disponibili):

La battaglia di Algeri
La 317e section
Indochine
The Quiet American
Apocalypse Now
Fog of War
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 08/07/2018