INTRODUZIONE ALL'ECONOMIA DELL'ARTE E DELLA CULTURA I

Anno accademico
2018/2019 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
INTRODUCTION TO ECONOMICS OF ART AND CULTURE I
Codice insegnamento
FT1E09 (AF:281006 AR:160024)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
SECS-P/03
Periodo
3° Periodo
Il corso di Introduzione all’economia dell’arte e della cultura viene impartito in due moduli, per consentire agli studenti di apprendere sia i fondamenti generali della teoria microeconomica sia l’applicazione di tali fondamenti a un campo vasto quale quello della produzione e del consumo culturali.
Nel primo modulo vengono presi in considerazione i principali settori artistici e culturali secondo la prospettiva orientata alla teoria economica, soffermandosi in particolare sull’analisi della domanda e offerta di arti, cultura e spettacolo. Per questo, il primo modulo presenterà agli studenti anche i principali concetti di microeconomia.
Conoscenza dei fondamenti generali della teoria microeconomica (in particolare, analisi della domanda e dell'offerta) e della loro applicazione a diversi aspetti della produzione e del consumo culturali nei diversi settori artistici, culturali e creativi.
Non sono previsti corsi propedeutici.
1. Introduzione all’economia dell’arte: il valore economico delle attività culturali.
2. I concetti di base della microeconomia: il comportamento dei consumatori e delle imprese.
3. Le funzioni di utilità e i principi del processo decisionale del consumo; gli effetti di sostituzione e di reddito.
4. La teoria dell’offerta e le decisioni di produzione. L’offerta di prodotti culturali e l’offerta di lavoro creativo.
5. L’intervento pubblico nel settore culturale.
Guido Candela, Antonello E. Scorcu, Economia delle arti, Zanichelli, Bologna 2004 ed edizioni successive, capitoli 1-6 (pp. 5-128) ad esclusione dei box a pp. 42-44, 67-68.

D. Bernheim, M. Whinston, Microeconomia, Mc-Graw Hill Italia, 2013, ai capitoli 1-8 (Concetti di base; Domanda e offerta; Principi e preferenze; Vincoli, scelte e domanda; Dalla domanda al benessere; Tecnologia e produzione; Costi; Massimizzazione dei profitti).
Il testo di microeconomia è FACOLTATIVO per gli studenti che frequentano le lezioni regolarmente (cioè frequentano almeno il 70% delle ore previste nel modulo): durante le lezioni verranno fornite le nozioni necessarie, ma gli studenti possono verificare i concetti nel testo. È invece OBBLIGATORIO per gli studenti non frequentanti.
Per gli studenti non frequentanti è previsto inoltre un testo integrativo: Françoise Benhamou, L’economia della cultura, il Mulino, Bologna 2012, pp. 15-45, 125-156.

Dispense e ulteriori riferimenti accessibili su Moodle.
L'esame scritto, della durata 1,5 ore, consta di 4 domande aperte su aspetti teorici e applicati affrontati durante il corso.
Esempi di domande saranno illustrati in classe.
Lezioni frontali.
Proiezioni di materiale audiovisivo.
Discussioni in classe.
Studio e riflessioni individuali e collettive.
Gli studenti sono incoraggiati a frequentare le lezioni.
La lingua principale del corso è l'italiano.
Italiano
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Città, infrastrutture e capitale sociale" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 21/01/2019