PREISTORIA E PROTOSTORIA DEL MEDITERRANEO ORIENTALE I

Anno accademico
2018/2019 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
PREHISTORY AND PROTOHISTORY OF EASTERN MEDITERRANEAN - I
Codice insegnamento
FT0163 (AF:282861 AR:160282)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di PREISTORIA E PROTOSTORIA DEL MEDITERRANEO ORIENTALE
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-FIL-LET/01
Periodo
3° Periodo
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento si inserisce nel gruppo delle discipline del percorso di archeologia, all’interno del corso di Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali. Il corso offre allo studente un’introduzione generale sulle culture preistoriche e protostoriche del Mediterraneo orientale, delineando nello specifico gli sviluppi delle civiltà della Grecia continentale e insulare durante l'Età del Bronzo (ca. 3100-1200 a.C.), e i rapporti di scambio con le civiltà delle coste anatolica e levantina, e di Cipro.
1. Conoscenza e comprensione
- Conoscere il linguaggio tecnico di base per l’archeologia del mondo egeo
- Conoscere la geografia del Mediterraneo orientale
- Conoscere l’inquadramento cronologico della preistoria e protostoria del Mediterraneo orientale
- Conoscere le principali metodologie di ricerca applicate allo studio delle civiltà egee
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
- Saper utilizzare correttamente la terminologia archeologica di base
- Saper inquadrare i più importanti siti e contesti della preistoria e protostoria del Mediterraneo orientale, con particolare riferimento alla Grecia continentale, alle Cicladi e a Creta
- Saper correlare eventi avvenuti in aree diverse del Mediterraneo orientale (in primis Grecia continentale, Creta, Cicladi) nell’Età del Bronzo
- Saper svolgere una analisi semplice di aspetti della cultura artistica delle civiltà del Mediterraneo orientale
3. Capacità di giudizio
- Sapere formulare ed argomentare semplici ipotesi su tematiche di archeologia egea
- Saper valutare criticamente aspetti cruciali della preistoria e protostoria del Mediterraneo orientale
4. Abilità comunicative
- Sapere comunicare conoscenze generali della preistoria e protostoria del Mediterraneo orientale con una terminologia appropriata
5. Capacità di apprendimento
- Saper prendere appunti e condividerli in forma collaborativa anche sulla piattaforma on-line
- Saper consultare criticamente i testi di riferimento e la bibliografia in essi contenuta.

Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di inquadrare i più importanti siti e contesti della preistoria e protostoria del Mediterraneo orientale, con particolare riferimento alla Grecia continentale, alle Cicladi e a Creta; di riconoscere contesti e classi di materiali pertinenti alle aree e ai periodi trattati; di comunicare conoscenze generali di alcuni aspetti cruciali della preistoria e protostoria del Mediterraneo orientale con una terminologia di base appropriata.
È preferibile possedere nozioni elementari di metodologia archeologica.
Il corso offre un’introduzione generale delle civiltà della preistoria e protostoria del Mediterraneo orientale. Il corso propone cenni sulle culture neolitiche del Mediterraneo orientale; linee generali dello sviluppo delle civiltà elladica, cicladica e minoica; inquadramento del mondo egeo nell'ambito del bacino del Mediterraneo orientale attraverso lo studio degli scambi con le coste anatolica e levantina, e con Cipro.
Manuali/capitoli obbligatori per la preparazione dell’esame:
- E. BORGNA, “La civiltà minoica”, in Storia d'Europa e del Mediterraneo, Il mondo antico I, 2, Roma, Salerno editrice, 2006, pp. 125-166.
- E. BORGNA, “I Micenei”, in Storia d'Europa e del Mediterraneo, Il mondo antico I, 2, Roma, Salerno editrice, 2006, pp. 227-268.
- BOMBARDIERI L., GRAZIADIO G., JASINK M., Preistoria e Protostoria Egea e Cipriota, Firenze University Press 2015, pp. 1-59 (solamente capp. 1-2).
- L. GODART, L'invenzione della scrittura. Dal Nilo alla Grecia, Torino, Einaudi 1992 (per intero).

Voci in Enciclopedia dell'Arte Antica, Suppl. 1970-1995, Roma, Istituto Enciclopedia Italiana, 1994-1997:
- Cicladica, Arte (J. DAVIS);
- Elladica, Arte (L. VAGNETTI);
- Minoico-Micenea, Civiltà e Arte (F. CARINCI, V. LA ROSA, L. VAGNETTI).
Questa parte va integrata con le immagini contenute in:
- P. DEMARGNE, Arte Egea, Milano, BUR, 1980 (solamente la prima parte, pp. 1-268).
- J.-C. POURSAT, L’Art égéen 1. Grèce, Cyclades, Crète jusqu'au milieu du 2. millénaire av. J.-C., Picard, 2008.
- J.-C. POURSAT, L’Art égéen 2. Mycènes et le monde mycénien, Paris, Picard, 2014.
Le voci dell'enciclopedia possono essere sostituite dal manuale di R. TREUIL et alii, Les Civilisations egeennes du Neolithique et de l'Age du Bronze, Paris, Presses Universitaires de France, 2nd ed. 2008, pp. 81-113, 164-377; 423-555.

Manuali e letture di approfondimento facoltative:
- E. H. CLINE (ed.) The Oxford Handbook of the Bronze Age Aegean (Oxford Handbooks in Archaeology) Oxford University press, Oxford 2010.
- C. W. SHELMERDINE (ed.) The Cambridge Companion to the Aegean Bronze Age, Cambridge University Press, Cambridge 2008.
- Le lezioni di J. RUTTER, The Prehistoric Archaeology of the Aegean, consultabili liberamente online sul sito http://www.dartmouth.edu/~prehistory/aegean/?page_id=104
- M. CULTRARO, I Micenei, Roma 2006.

Per i non frequentanti, il programma da portare all’esame va concordato con il docente.
L’esame è in forma orale. Le domande sono relative a: a) periodizzazione del Neolitico e dell’Età del Bronzo nel Mediterraneo orientale con relative problematiche; b) sviluppi delle principali civiltà del mondo egeo: cicladica, elladica, minoica; c) rapporti di queste civiltà con quelle della costa anatolica e di Cipro. L’esame prevede domande sul riconoscimento di piante/foto di siti archeologici e/o di oggetti della cultura artistica delle tre suddette civiltà.
Il corso prevede lezioni frontali. Il corso viene supportato dall'uso di immagini e testi su Power Point.
Italiano
La frequenza delle lezioni non è obbligatoria, ma vivamente consigliata.
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 23/01/2019