STORIA DELLE TRADIZIONI POPOLARI, INTRODUZIONE

Anno accademico
2018/2019 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
FOLKLORE, INTRODUCTION
Codice insegnamento
FT0248 (AF:285465 AR:161894)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
M-DEA/01
Periodo
I Semestre
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento ricade tra le attività formative caratterizzanti gli insegnamenti comuni Storico Generale, Storico-Antropologico e Geografico del corso di laurea triennale. L'obbiettivo del corso è proporre una introduzione allo studio della cultura tradizionale delle classi popolari italiane (contadini, pastori, montanari, pescatori, artigiani, operai). Il corso dedica particolare attenzione alle forme-funzioni del folklore e alla nascita e sviluppo degli studi sulle tradizioni popolari. Durante il corso verranno analizzati e discussi alcuni significativi esempi di studi e ricerche.
La frequenza e la partecipazione attiva al corso (lezioni frontali, visione di materiale video) e lo studio individuale del materiale d'esame consentiranno agli studenti e studentesse di :
1. Conoscere la nascita e lo sviluppo degli studi sulla cultura tradizionale delle classi popolari (italiane e non);
2. Conoscere e apprezzare la complessità culturale e sociale delle classi popolari;
3. Approfondire e analizzare studi particolarmente significativi (Antonio Gramsci e Ernesto De Martino);
4. Saper prendere appunti e riassumere temi ed idee apprese durante le lezioni.
I corsi di base di Antropologia Culturale ("Antropologia Culturale - Introduzione - modulo 1" e "Antropologia Culturale - Storia - modulo 2") sono propedeutici e devono essere sostenuti precedentemente o parllelamente al corso di "Storia delle tradizioni popolari - Introduzione".
Inroduzione allo studio della cultura popolare nell'Europa Moderna e in Italia.
Nascita e sviluppo degli studi sul folklore.
Forme e funzioni del folklore.
Definizione del concetto di tradizione.
Come nasce una tradizione.

1) Obbligatorio
Sanga G e Vianello R, La cultura popolare, dispensa (scaricabile da Moodle)

2) Introduttivi; un libro a scelta tra:
Burke P, Cultura popolare nell’Europa moderna, MI, Mondadori, 1980
Cirese A, Cultura egemonica e culture subalterne, PA, Palumbo, 1998
Dei F., Cultura popolare in Italia. Da Gramsci all'UNESCO, BO, Mulino, 2018
Pianta B, Cultura popolare, MI, Garzanti, 1982

3) Monografie etnografiche; un libro a scelta tra:
Cole J, Wolf E, La frontiera nascosta, Roma, Carocci, 1994
de Martino E, La terra del rimorso, MI, Saggiatore, 2013
De Luca B, L'arte del fuoco nascosto. I carbonai del Cansiglio, Cierre Edizioni, 2018
Hobsbawm EJ, Ranger T, L'invenzione della tradizione, TO, Giuilio Einaudi, 2002
Vianello R, Pescatori di Pellestrina, la cultura della pesca nell'isola veneziana, VR, Cierre Canova, 2004
Vianello R, Il Gondoliere, VR, Cierre 2011
Vianello R, L'oro nero della Laguna di Venezia. La mitilicoltura fra eredità culturale e nuove tradizioni, Roma, Aracne, 2018

Gli studenti non frequentanti dovranno portare un testo ulteriore scelto tra i testi monografici.

IMPORTANTE:
Gli studenti devono portare il programma dell'Anno Accademico in corso. Non si possono portare programmi di Anni Accademici precedenti.
Questo corso non è valido per l'ottenimento dei CFU in M-DEA/01 per il Concorso FIT.
Esame orale.
La verifica dell'apprendimento avverrà tramite un esame orale analitico con domande sui testi in programma e sugli argomenti delle lezioni; si accerterà in particolare la comprensione dei temi e dei problemi posti durante il corso e la capacità di istituire collegamenti trasversali.
N.B. Gli studenti Erasmus sono tenuti ad esprimersi correttamente in lingua italiana, pertanto l'esame dovrà essere svolto in italiano.
Lezioni frontali con uso di Powerpoint e di materiali audiovisivi (registrazioni audio, filmati). Lingua d'insegnamento: Italiano
Italiano
N.B. Gli studenti Erasmus sono tenuti ad esprimersi correttamente in lingua italiana, pertanto l'esame dovrà essere svolto in italiano.
Gli studenti devono portare il programma dell'Anno Accademico in corso. Non si possono portare programmi di Anni Accademici precedenti.
Questo corso non è valido per l'ottenimento dei CFU in M-DEA/01 per il Concorso FIT.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 24/10/2018