FONDAMENTI DI STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA

Anno accademico
2018/2019 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
FUNDAMENTAL ASPECTS OF CONTEMPORARY ART
Codice insegnamento
FT0450 (AF:296704 AR:160308)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-ART/03
Periodo
2° Periodo
Anno corso
3
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso traccia la storia dell'arte contemporanea delineando le principali correnti delle arti visive dalla metà dell'Ottocento a oggi, per sviluppare la conoscenza di movimenti e protagonisti, al fine di conseguire una capacità di collocazione dei fenomeni artistici in rapporto alle connessioni storico-culturali del tempo, oltre ad attuare esercizi di riconoscibilità e attribuzione su alcune opere fondamentali.
"Fondamenti di storia dell'arte contemporanea" è inteso per coloro che non intendono indicare in piano di studi l'esame Storia dell'arte contemporanea da 12 cfu, approfondendo in modo ampio la materia, ma che tramite un insegnamento da 6 cfu possono comunque ottenere le conoscenze fondamentali sull'argomento.
L'insegnamento appartiene al piano di studi del corso di laurea triennale in Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali e si pone come un'attività formativa dell'area "affine o integrativa" del curriculum di storia dell'arte, ma può essere inserito nel piano di studi di qualsiasi altro curriculum di quel corso di laurea triennale, tra gli insegnamenti a libera scelta, così come da qualsiasi altro corso di laurea triennale dell'Ateneo o come Erasmus o Erasmus veneziano.
- conoscenza e comprensione: conoscere la terminologia di base della materia; conoscere i principali artisti e le opere d'arte, i gruppi e i movimenti nel campo delle arti visive dalla seconda metà dell'Ottocento a oggi;
- capacità di applicare conoscenza e comprensione: saper utilizzare la terminologia di riferimento e riconoscere i principali artisti e le opere d'arte oggetto di studio, avvalendosi degli strumenti dati;
- capacità di giudizio: saper analizzare un'opera d'arte o la poetica di un artista o un gruppo/movimento tra quelli studiati, riferendoli a una corretta collocazione temporale e culturale; saper argomentare alle domande poste con proprietà di linguaggio e di analisi formale;
- abilità comunicative: saper impiegare una terminologia adeguata e specifica, introdotta e spiegata a lezioni o nei testi di riferimento; applicare un buon uso della sintassi e della - grammatica italiana (o inglese); sapersi raffrontare in modo rispettoso e proficuo con i docenti e i propri pari;
capacità di apprendimento: saper riconoscere i protagonisti fondamentali dell'arte contemporanea in base al materiale di studio di riferimento; saper collocare un'opera o un autore al movimento/gruppo di riferimento e al corretto periodo temporale, compiendo minimi raffronti tra temi e poetiche.
nessuno (sono consigliate comunque delle conoscenze basilari di storia dell'arte classica, medievale e moderna)
La storia dell'arte contemporanea in Europa e negli USA dalla metà dell'Ottocento a oggi analizzata tramite specifici casi di studio: i cambiamenti nel sistema dell'arte nell'ottocento; realismo e naturalismo, impressionismo, postimpressionismo, espressionismo e fauvismo, cubismo, futurismo, astrattismo, dadaismo, surrealismo, metafisica, Novecento Italiano, arte informale; cenni su: le neoavanguardie, pop art, arte programmata, minimalismo, process art, land art, arte povera, arte concettuale, body art, videoarte, gli anni ottanta e novanta.
Piccolo focus sul 1968 e la Biennale di Venezia.
bibliografia per l'esame:
G. Cricco, F. Di Teodoro, Itinerario nell'arte, Zanichelli, 2006, volumi 4 e 5, nell'edizione "versione gialla"

- per il focus: piccole letture di approfondimento da S. Portinari, Anni settanta. La Biennale di Venezia, Marsilio Editori 2018 (pp. 7-15 e pp- 47-127);
materiali sul Manifesto del futurismo sono inseriti negli annunci e su moodle.


l'esame scritto prevede una prova composta da quattro domande aperte sul programma d'esame (un'ora e mezza di tempo)
lezioni frontali con proiezioni di immagini; letture di testi; confronti e interazioni con gli studenti
Italiano
Gli studenti non frequentanti facciano riferimento allo stesso programma dei frequentanti: se lo desiderano possono contattare la docente per ricevere qualche riscontro e consiglio su cosa studiare più approfonditamente per il programma d'esame.

Il 12 dicembre 2018 si terrà a Ca' Dolfin (https://apps.unive.it/mappe/sede/990037 ) un convegno dedicato al 1968 a cui tutti gli studenti sono invitati a partecipare.

scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 11/11/2018