STORIA CONTEMPORANEA DEGLI STATI UNITI

Anno accademico
2018/2019 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
CONTEMPORARY HISTORY OF THE UNITED STATES
Codice insegnamento
LT6100 (AF:297904 AR:163800)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
SPS/05
Periodo
II Semestre
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Caratterizzante di ambito storico, oppure libera scelta.
Al termine del corso, gli studenti devono: conoscere le istituzioni e il sistema politico degli Stati Uniti; saper individuare le principali continuità e rotture politiche, economiche e culturali nella storia degli Stati Uniti; conoscere i temi generali del dibattito storiografico e le interpretazioni storiche più importanti di alcuni passaggi della storia degli Stati Uniti.
Per questo corso non è previsto alcun prerequisito.
Obiettivo del corso è che gli studenti maturino una conoscenza generale dei principali snodi della storia politica e sociale degli Stati Uniti. Il corso sarà diviso in due parti, la prima dalla Rivoluzione alla Prima Guerra Mondiale, la seconda dal primo dopo guerra agli anni Novanta-Duemila.
Bibliografia per gli studenti frequentanti
1) Arnaldo Testi, La formazione degli Stati Uniti, Bologna, Il Mulino 2003
2) Arnaldo Testi, Il secolo degli Stati Uniti, Bologna, Il Mulino, 2017

Bibliografia per gli studenti non frequentanti.
1) Arnaldo Testi, La formazione degli Stati Uniti, Il Mulino 2003;
2) Arnaldo Testi, Il secolo degli Stati Uniti, Il Mulino, 2017.
3) due volumi a scelta fra:
Matteo Battistini, Una Rivoluzione per lo Stato. Thomas Paine e la Rivoluzione americana nel Mondo Atlantico, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2012
Tiziano Bonazzi, Abraham Lincoln. Un dramma americano, Il Mulino, 2016
Tiziano Bonazzi, La rivoluzione americana, Bologna, Il Mulino, 2018
Bruno Cartosio, I lunghi anni Sessanta: movimenti sociali e cultura politica negli Stati Uniti, Milano, Feltrinelli, 2012
Bruno Cartosio, La grande frattura: concentrazione della ricchezza e disuguaglianze negli Stati Uniti, Verona, Ombre corte, 2013
Angela Santese, La pace atomica. Ronald Reagan e il movimento antinucleare (1979-1987), Le Monnier, 2016
Nadia Venturini, La strada per Selma: la mobilitazione afroamericana e il Voting Rights Act del 1965, Milano, Angeli, 2015.
Elisabetta Vezzosi, Madri e Stato. Politiche sociali negli Stati Uniti del Novecento, Roma, Carocci, 2002
Robert Wiebe, La democrazia americana, a cura di Tiziano Bonazzi, Bologna, Il Mulino, 2009
Per studenti frequentanti: prove scritta
Per studenti non frequentanti: prove scritta, più prova finale orale.
Lezioni frontali
Strumenti a supporto della didattica: Slides, Power Point
Italiano
scritto e orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 24/04/2019