ARTI, ARCHITETTURA E SPETTACOLO NEL GIAPPONE CLASSICO

Anno accademico
2019/2020 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ART, ARCHITECTURE AND SPECTACLES IN CLASSIC JAPAN
Codice insegnamento
LM0100 (AF:302308 AR:166298)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-OR/20
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento è uno degli insegnamenti affini del curriculum Giappone del Corso di Laurea in "Lingue e Civiltà dell'Asia e dell'Africa Mediterranea".
L'insegnamento concorre al raggiungimento degli obiettivi formativi del CdS nell'area delle competenze linguistiche, ma investe anche quelle di area culturale e umanistica.
Principali obiettivi formativi del corso sono: fornire un’adeguata conoscenza critica delle arti dello spettacolo in Giappone e gli strumenti fondamentali per l’interpretazione dei testi spettacolari relativi; in particolare fornire strumenti per l'analisi dei vari generi teatrali della modernità a partire dal 1868; far acquisire l'abilità di analizzare i testi spettacolari prodotti nel periodo; far sviluppare la capacità di giudizio, produzione e comunicazione di un discorso interpretativo sui temi trattati; avviare a un’analisi storicamente e filologicamente consapevole delle arti dello spettacolo in Giappone dalla tradizione a oggi, fondata sulla padronanza dei necessari linguaggi tecnici.
Il raggiungimento di questi obiettivi formativi consente allo studente di acquisire le basi per una conoscenza approfondita della cultura e della società del Giappone, sviluppando capacità di confronto e di valutazione.
Conoscenza e comprensione:
- conoscere e comprendere i principali elementi (generi, autori, artisti, movimenti, opere, ecc.) della storia delle arti dello spettacolo in Giappone dopo il 1868
- conoscere e comprendere concetti e strumenti della critica e della storiografia teatrale
- approfondire tramite l'analisi dei testi letterari la conoscenza e comprensione dei contesti storici e sociali già analizzati in altri insegnamenti del CdS sotto altri punti di vista (es. storico, artistico...)

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- saper analizzare e interpretare i generi e i testi utilizzando concetti e strumenti critici e storiografici delle arti dello spettacolo
- saper applicare criticamente concetti della storiografia al periodo preso in esame

Capacità di giudizio:
- saper elaborare giudizi critici sui fenomeni testuali e storico-artistici che fanno parte del programma ricorrendo ad argomentazioni criticamente e storiograficamente solide
- essere in grado di sottoporre le varie tipologie di fonti (testi accademici e creativi) a esame critico

Abilità comunicative:
- saper esprimere e rielaborare i contenuti del programma per iscritto, in maniera sintetica ed efficace, senza ricorrere ad automatismi e schematismi frutto di studio mnemonico

Capacità di apprendimento:
- sapere prendere appunti in maniera completa ed efficace
- saper integrare criticamente lo studio di diversi materiali (appunti, slide, manuali, testi creativi, articoli accademici)
- essere in grado di studiare autonomamente materiali ed argomenti non coperti durante le lezioni frontali
- perfezionare la capacità di studiare materiali in lingua inglese e in giapponese
- perfezionare la capacità di utilizzare la piattaforma online dell'insegnamento.
E' desiderabile che lo studente possieda una buona conoscenza della letteratura giapponese premoderna, acquisita tramite (ma non esclusivamente) l'acquisizione degli obiettivi formativi dell'insegnamento "Letteratura giapponese 1", "Letteratura giapponese 2", "Letteratura giapponese 3".
Conoscenza della lingua giapponese.
Per seguire adeguatamente le lezioni lo studente deve conoscere le linee essenziali della storia, della letteratura e delle arti del Giappone, e orientarsi agevolmente tra testi e autori di primaria importanza, riconoscere gli aspetti formali e linguistici di un testo, avere una buona conoscenza della lingua giapponese.
Il corso verterà sui teatri in Giappone della tradizione dal passato a oggi.
Le lezioni riguarderanno lo sviluppo del teatro nella modernità, focalizzandosi in particolare sul teatro dei burattini e sulla danza.
N.B. Prima lezione in Aula Baratto:
Lunedì 9 settembre 2019: conferenza del prof. Yamada Kazuhito, dell'Università Dōshisha di Kyoto, Aula Baratto, Ca' Foscari ore 10,30-12
Seconda lezione in aula Magna Ca' Dolfin:
Mercoledì 11 settembre 2019: conferenza del prof. Yamada Kazuhito, dell'Università Dōshisha di Kyoto, Aula Magna, Ca' Dolfin ore 10,30-12
Lezione 3: burattini e il teatro dei burattini (bunraku)
Lezioni 4-5: shinpa e shingeki
Lezioni 6-7-8: conferenze della prof.ssa Stanca Cionca Scholz
Lezioni 7-8-9: i teatri della tradizione (gagaku, nō e kabuki)
Lezioni 10-11: danza tradizionale e contemporanea
Lezioni 12-15: teatri della contemporaneità.
Dal 9 al 15 ottobre 2019 la prof.ssa Stanca Cionca Scholtz, emerita dell'Università di Trier, terrà delle lezioni-conferenze sul regista Ninagawa Yukio, e in particolare la regia e lo spettacolo "Yabuhara kengyô" di Inoue Hisashi
Dal 20 al 25 novembre ci sarà un workshop-dimostrazione e uno spettacolo di danza della scuola Amatsu, sviluppatasi a partire dal dopoguerra.
- Ruperti Bonaventura, Storia del teatro giapponese, Dall'Ottocento al Duemila, Venezia, Marsilio Editori, 2016, pp. 192
- Ruperti Bonaventura, Storia del teatro giapponese, Dalle origini all'Ottocento, Venezia, Marsilio Editori, 2015, pp. 192
- B. Ruperti (a cura di), Mutamenti dei linguaggi nella scena contemporanea in Giappone, Venezia, Cafoscarina, 2014, pp. 384
- Katja Centonze, Aesthetics of Impossibility: Murobushi Kō on Hijikata Tatsumi, Venezia, Cafoscarina, 2018, pp. 112
- Katja Centonze (a cura di), Avant-gardes in Japan, Venezia, Cafoscarina, 2010, pp. 278.
L'esame consisterà in un esame orale:
a. con argomento a scelta di approfondimento sui temi trattati nel corso
b. con la verifica della conoscenza complessiva dei contenuti del corso.
Partendo da un argomento a sua scelta lo studente dovrà dimostrare di conoscere gli argomenti svolti durante il corso e saperli esporre in modo formale.
Le domande e la discussione servono a valutare la comprensione dei testi e dei contesti storici, l'acquisizione degli strumenti critici e di analisi, la capacità di applicare le conoscenze alla discussione degli argomenti trattati e la sua autonomia di giudizio nella loro analisi, nonché la capacità di esprimere in maniera sintetica ed efficace le proprie osservazioni.
Il corso si articola in lezioni frontali, che si avvalgono del supporto multimediale (uso di Word e di Power Point con il videoproiettore).
Uso di testi in giapponese.
Uso di materiali video.
Intervento di artisti e esperti giapponesi e internazionali.
I materiali didattici utilizzati a lezione saranno disponibili sulla piattaforma e-learning “Moodle” di Ateneo.
Lezioni frontali con ausilio di presentazioni powerpoint.
Bibliografia, presentazioni e materiali di approfondimento disponibili sulla piattaforma moodle.
Italiano
Vedere: "moodle" per le presentazioni in powerpoint delle lezioni, syllabus e altri materiali (elenco riferimenti video ecc.).

Questo esame (con questo syllabus) è disponibile per 4 "appelli" dell'a.a. 2018-19.

Dall'a.a. 2019-20, varrà il syllabus di un nuovo corso.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 15/09/2019