INNOVATIVE MATERIALS FOR THE CONSERVATION - 1

Anno accademico
2019/2020 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
INNOVATIVE MATERIALS FOR THE CONSERVATION - 1
Codice insegnamento
CM0507 (AF:306425 AR:165969)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di INNOVATIVE MATERIALS FOR THE CONSERVATION
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
CHIM/04
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Il corso si propone di fornire la conoscenza delle sostanze organiche colorate utilizzate come coloranti e pigmenti e fornisce le conoscenze necessarie alla loro sintesi e applicazione. Alcuni esempi di sintesi di pigmenti e coloranti saranno effettuati in laboratorio. Verranno inoltre forniti elementi di base della scienza dei polimeri e informazioni pratiche sulla composizione di vernici, vernici e adesivi e sulla loro applicazione. Queste conoscenze sono necessarie per formare uno scienziato specializzato della conservazione, in accordo con gli obiettivi del curriculum di studio in conservazione.
1) Conoscenze:
a) coloranti e pigmenti.
b) Chimica organica per la sintesi di pigmenti e coloranti.
c) tossicità
d) Classificazione dei colori: Color Index name, Color Index number, Pantone e RAL.
e) Tipi di materiale di restauro e relativa analisi.
f) Fondamenti di scienza e polimerizzazione del polimero, formazione e adesione del film, fibre, plastica. Rivestimenti, vernici, pitture, adesivi, diluenti e solventi.
g) Degrado del materiale: ossigeno, luce e agenti atmosferici.

2) Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
a) Metodi di applicazione dei pigmenti.
b) Metodi di applicazione dei coloranti.

3) Capacità di giudizio:
a) Scelta di un solvente per l'applicazione nella formazione di un film e per la sua rimozione.
b) Scelta di una fibra o di materiali plastici nelle protezioni dei patrimoni culturali.
c) Scelta di una colorazione compatibile nel restauro.
d) Scelta di un materiale di guarigione compatibile.

4) Abilità comunicative:
a) Lavoro di gruppo.
b) Capacità di diffusione.
c) Relazioni pubbliche.

5) Capacità di apprendimento:
a) Capacità di trovare informazioni su materiali sconosciuti.
b) ricerche su Internet
La frequenza ai corsi di Chimica Generale e Chimica Organica è necessaria per raggiungere il livello base per la comprensione del corso.
Considerazioni storiche sull'applicazione dei materiali coloranti. Osservazioni sui concetti di stimolo, visione, visione dei colori, luce e nozioni di colorimetria. Chimica organica per la sintesi di pigmenti e coloranti. Fondamenti su coloranti e pigmenti. Tossicità di coloranti e pigmenti. Classificazione dei colori: Color Index name color Index Number (CI), Pantone e RAL Sintesi sistematica delle sostanze coloranti seguendo CI number. Tipi di materiale per il restauro e analisi dei loro componenti. Considerazioni sulla scienza dei polimeri e sulla polimerizzazione. Formazione e adesione del film. Fibre, materie plastiche, pellicole. Rivestimenti, vernici, pitture, adesivi, diluenti e solventi. Degrado del materiale: ossidazione, luce e solidità del tempo.
Appunti di lezioni e materiali forniti dall'insegnante
Valutazione della comprensione durante il corso attraverso discussioni sui contenuti presentati.
L'esame è composto da una parte scritta, in cui lo studente risponde a tre domande aperte e il valore complessivo della parte scritta è 28/30. Il tempo necessario per lo scritto è di 45-60 minuti a seconda della lunghezza e della difficoltà delle domande. L'orale è un'integrazione della parte scritta che consente di aumentare il voto finale dell'esame; lo studente può decidere di evitare di eseguire l'orale, ma in questo modo può raggiungere al massimo una valutazione di 27/30.
Lezioni frontali più laboratorio. In laboratorio viene valutata la capacità del gruppo di lavorare per raggiungere l'obiettivo di una sintesi. Il confronto dei risultati (principalmente visivi) dei vari gruppi è utile per valutare l'importanza delle variabili di preparazione sul colore finale, la discussione finale e l'analisi dei risultati è uno strumento utile per valutare l'abilità del lavoro di gruppo.
Inglese
Accessibilità, disabilità e inclusione
Servizi di alloggio e supporto per studenti con disabilità e studenti con specifiche difficoltà di apprendimento:
Ca 'Foscari si attiene alla legge italiana (legge 17/1999, legge 170/2010) in materia di servizi di supporto e di alloggio a disposizione degli studenti con disabilità. Ciò include gli studenti con mobilità, visiva, udito e altre disabilità (legge 17/1999) e specifici problemi di apprendimento (legge 170/2010). In caso di disabilità o menomazione che richiede un alloggio (es. Test alternativi, lettori, note taker o interpreti) si prega di contattare gli Uffici Disabilità e Accessibilità nei Servizi agli studenti: disabilita@unive.it.
scritto e orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 28/07/2019