LETTERATURA ARABA 2

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ARABIC LITERATURE 2
Codice insegnamento
LT004C (AF:306816 AR:177460)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-OR/12
Periodo
II Semestre
Anno corso
3
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
"Letteratura Araba 2" rientra tra gli insegnamenti caratterizzanti del secondo anno del curriculum di arabistica del corso di Laurea Triennale in Lingue, Culture e Società dell'Asia e dell'Africa Mediterranea.
Gli obiettivi formativi riguardano lo sviluppo delle capacità di analisi dei testi letterari e, secondariamente, delle competenze linguistiche.
Il corso fornisce un'introduzione generale alla storia della letteratura araba moderna e contemporanea, ricoprendo il periodo che va dagli inizi dell'Ottocento ai giorni nostri.
Tratterà sia la narrativa che la poesia, spiegando lo sviluppo dei generi e sottogeneri delle stesse, e presentando le principali figure, tematiche, correnti e tendenze della Nahdah (Rinascita), dell'epoca post-coloniale e dell'attuale fase della globalizzazione fino alle ripercussioni delle "rivolte arabe" scoppiate nel 2010-2011.
Gli studenti saranno in grado di:
- conoscere e comprendere la tensione tra tradizione e modernità nella produzione letteraria araba moderna e contemporanea;il ruolo delle traduzioni di opere occidentali e l'apporto della letteratura del Mahgar (emigrazione); l'espressione letteraria femminista e femminile; gli sviluppi della produzione culturale in prosa e in poesia; le più rilevanti tematiche, tendenze e correnti e figure letterari del periodo studiato, la terminologia letteraria e i termini culturospecifici (realia) arabi referiti a fenomeni particolari;
- spiegare i fenomeni letterari trattati durante il corso;
- descrivere ciascuna delle opere arabe più significative introdotte durante il corso, contestualizzandola e indicandone i contenuti e lo stile;
- analizzare testi letterari;
- leggere e tradurre i testi arabi analizzati durante il corso;
- usare la terminologia letteraria araba.
Conoscenze adeguate di morfosintassi e lessico della lingua araba.
1. Inizio della modernizzazione della cultura araba: il colonialismo europeo e il movimento della Nahda (Rinascita); la stampa e le riviste letterarie; il recupero delle maqāmāt; l'importanza delle traduzioni di opere occidentali; la querelle tra conservatori e innovatori; identità e alterità
2. Il dibattito intellettuale in Egitto e nell’area siro-libanese. L’opera e il pensiero di Taha Husayn;
3. La nascita e lo sviluppo del romanzo. L’apporto del Mahgar. Scrittura femminile.
4. Le scuole poetiche moderne dal neoclassicismo al verso libero.
5. Il romanzo egiziano. Naguib Mahfùz e la sua eredità.
6. Le sconfitte del '48 e del '67. Nuovo lessico e nuove estetiche: Nakba, Ghurba, Manfà, Naksa. Uno sguardo alla letteratura palestinese e all'adab al-sujun siriana.
7. Le correnti poetiche del secondo ‘900.
8. Narrativa post-coloniale: l'autobiografia, il racconto breve e il romanzo
9. La produzione letteraria più recente. La poesia araba dopo le rivolte del 2011.
10. Specificità culturali e nuove forme di scrittura. L'impatto dei paesi del Golfo sulla produzione culturale

Brevi biografie e brani di alcuni testi arabi saranno letti e analizzati in lingua originale, mentre altri saranno proposti in traduzione italiana.
- Toelle, H., Zakharia, K., Alla scoperta della letteratura araba. Dal VI secolo ai nostri giorni, Lecce, Argo, 2010, pp. 217-435
oppure in alternativa: Allen, Roger, An Introduction to Arabic Literature, Cambridge University Press, Cambridge 2000 (sezioni relative al programma stabiito)
- Sibilio Simone, Poesia araba moderna e contemporanea, Ipocan, Roma in corso di stampa
- testi in lingua selezionati dal docente.

Letture ulteriori suggerite:
- Ruocco, Monica, Storia del teatro arabo. Dalla nahdah a oggi, Roma, Carocci, 2010
- Allen, Roger, The Arabic Novel: An Historical and Critical Introduction, Syracuse (NY), Syracuse University Press, 1994.
- Camera D'Afflitto, Isabella, Letteratura araba contemporanea. Dalla Nahdah ad oggi, n.e., Roma, Carocci, 2007
- El-Ariss (ed.), The Arab Renaissance. A Bilingual Anthology of the Nahda, New York, Modern Language Association of America, 2018.
- Sibilio, Simone, Nakba. La memoria letteraria della catastrofe palestinese, Roma, Edizioni Q, 2015.
- Capezio O., Chiti E., Corrao F. M., Sibilio, In guerra non mi cercate. Poesia araba delle rivoluzioni e oltre, Le Monnier Università, Milano 2018.
Lettura di un romanzo a scelta da portare all'esame.

Altre opere consigliate. Poesia araba in traduzione italiana:

AAVV, In un mondo senza cielo. Antologia della poesia palestinese, Giunti, Firenze 2017;
Colombo V (a cura di), Non ho peccato abbastanza. Antologia di poetesse arabe contemporanee, Mondadori, Milano 2007
Adonis, Memoria del Vento, Guanda Editore 1998
Adonis, Ecco il mio nome, Donzelli, Roma, 2009
al-Bayyati, La luna di Shiraz, San Marco dei Giustiniani, Genova 2000
Bayrakdar F., Il luogo stretto, Nottetempo, Roma 2016
Bennis M., Il dono del vuoto, San Marco dei Giustiniani, Genova 2001
Darwish M., Trilogia palestinese, Feltrinelli, Milano, 2014 (prosa e poesia)
Darwish M., Stato d'Assedio, Edizioni Q, Roma, 2014
al-Fayturi M., Canti d'Africa, San Marco dei Giustiniani, Genova 2005
Mikhail D., La guerra lavora duro, San Marco dei Giustiniani, Genova 2011
Moksidi M., Il guardiano del nulla e altre poesie, Cafoscarina, Venezia 2018
Qabbani N., Le mie poesie più belle, Jouvence, Milano 2016
Qabbani N., Il fiammifero è in mano mia e le vostre piccole nazioni sono di carta, San Marco dei Giustiniani, Genova 2001
al-Sayyab, Poesie di Badr Shakir as-Sayyab, Istituto per l'Oriente, Roma, 1968.
Zaqtan Gh., In cammino invocano i fratelli. Versi scelti, Edizioni Q, Roma, 2019.

Teatro arabo:
Ruocco M, Storia del teatro arabo: dalla nahḍah a oggi, Carocci, Roma, 2010.
Esame orale: verifica sui contenuti trattati durante il corso; lettura, traduzione e commento di alcuni estratti dei testi arabi presentati a lezioni; analisi di un'opera a scelta.
Lezioni frontali. Presentazioni PowerPoint. Fonti internet. Lettura, traduzione e commento dei testi presentati a lezione.
Italiano
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Cooperazione internazionale" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 08/02/2022