STORIA DELL'ITALIA BIZANTINA SP.

Anno accademico
2019/2020 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF BYZANTINE ITALY
Codice insegnamento
FM0223 (AF:308229 AR:170082)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-FIL-LET/07
Periodo
I Semestre
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso di "Storia dell'Italia bizantina" si inserisce nel quadro degli insegnamenti medievali proposti nel triennio e nella laurea magistrale. In particolare, completa le informazioni acquisite attraverso la "storia bizantina" allargando il quadro delle nozioni al tema specifico dell'Italia durante i secoli di dominio imperiale. Sono oggetto di studio gli eventi politici, l'organizzazione statale, le testimonianze lasciate dai bizantini in Italia e i manufatti importati dall'Oriente ora visibili nelle collezioni pubbliche.
"Storia dell'Italia bizantina" fa parte degli insegnamenti affini o integrativi del Corso di laurea magistrale in Storia dal medioevo all'età contemporanea. Si colloca altresì tra gli insegnamenti caratterizzanti del corso di laurea magistrali in Storia delle arti e conservazioni dei beni artistici (percorso medievale e bizantino), tra le attività affini o integrative del corso di laurea magistrale in Storia e gestione del patrimonio archivistico e bibliografico (percorso comune) e di Scienze dell'antichità( percorsi di archeologia e di filologia, letterature e storia dell'antichità).
Il principale risultato atteso dall' apprendimento consiste nel far sì che gli studenti conoscano una realtà storica che è parte integrante del Medio Evo italiano.
In particolare:
- conoscenza della storia della presenza bizantina in Italia
- conoscenza delle pratiche di ricerca con le fonti bizantine (cronache, documenti, manufatti)
- conoscenza del dibattito storiografico.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- capacità di leggere e interpretare le fonti bizantine.

Abilità comunicative e relazionali:
- saper presentare e discutere oralmente un testo storiografico
- saper interagire nell'ambito di un gruppo di ricerca.
Non sono previsti prerequisiti.
Il corso riguarda:
1. La conoscenza generale della storia bizantina fino al secolo XI e della storia dell'Italia bizantina
2. la storia militare dell'Italia bizantina
3. Testimonianze della presenza bizantina in Italia.
Frequentanti:
1) Appunti e materiali delle lezioni
2) M. Gallina, Bisanzio. Storia di un impero (secoli IV-XIII), Carocci (fino al cap. 5 compreso); oppure G. Ostrogorsky, Storia dell'impero bizantino, Einaudi (fino al cap. quinto compreso) oppure G. Ravegnani, Introduzione alla storia bizantina, Il Mulino (fino al cap. 6 compreso)
3) G. Ravegnani, I Bizantini in Italia, Il Mulino o in alternativa S. Cosentino, Storia dell'Italia bizantina (VI-XI secolo) da Giustiniano ai Normanni, Bononia University Press.
4) G. Ravegnani, Andare per l'Italia bizantina, Il Mulino.
5) G. Ravegnani, Bisanzio e l'Occidente medievale, Il Mulino.

Programma per non frequentanti:
1) C. Azzara Teoderico, Il Mulino; oppure A. Magnani, Flavio Belisario. Il generale di Giustiniano, Graphe; oppure A. Magnani, La guerra gotica, Chillemi oppure G. Ravegnani, Bisanzio e Venezia, Il Mulino.
2) M. Gallina, Bisanzio. Storia di un impero (secoli IV-XIII), Carocci (fino al cap. 5 compreso); oppure G. Ostrogorsky, Storia dell'impero bizantino, Einaudi (fino al cap. quinto compreso) oppure G. Ravegnani, Introduzione alla storia bizantina, Il Mulino (fino al cap. 6 compreso)
3) G. Ravegnani, I Bizantini in Italia, Il Mulino o in alternativa S. Cosentino, Storia dell'Italia bizantina (VI-XI secolo) da Giustiniano ai Normanni, Bononia University Press.
4) G. Ravegnani, Andare per l'Italia bizantina, Il Mulino.
5) G. Ravegnani, Bisanzio e l'Occidente medievale, Il Mulino.











La verifica dell'apprendimento viene fatta unicamente con esami orali al termine delle lezioni e nei successivi appelli previsti al fine di
verificare la conoscenza della storia della presenza bizantina in Italia sulla base dei testi indicati e della dispensa fornita nel corso delle lezioni.

Il metodo didattico prevede unicamente lezioni frontali. E' prevista la redazione di una dispensa a cura del docente.
Italiano
orale
Il programma è ancora provvisorio e potrà subire modifiche.
Data ultima modifica programma: 18/09/2019