STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE I
- Anno accademico
- 2019/2020 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- HISTORY OF THE MEDIEVAL ART I
- Codice insegnamento
- FT0233 (AF:312696 AR:169214)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea
- Settore scientifico disciplinare
- L-ART/01
- Periodo
- 1° Periodo
- Anno corso
- 1
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
Il corso è finalizzato ad acquisire le conoscenze di base della Storia dell’arte italiana ed europea dalla Tarda antichità al Basso Medioevo. Verranno descritte ed esaminate le principali opere, con attenzione agli aspetti materiali, alla periodizzazione storica e al contesto geografico, nonché alla loro funzione e, più in generale, al significato culturale. In questo percorso gli artisti più rappresentativi troveranno una specifica trattazione. Gli esempi illustrati serviranno ad acquisire anche strumenti di lessico, nonché nozioni fondamentali di metodologia storica e critica. Si prevede infine una breve introduzione alla consultazione dei principali repertori utilizzati per la ricerca storico-artistica (cataloghi, bibliografie, enciclopedie, banche dati, etc.).
Risultati di apprendimento attesi
1) conoscenza e capacità di comprensione applicate all'identificazione degli artisti, al riconoscimento delle opere e degli stili figurativi, nonché alla collocazione delle opere nel loro contesto storico e geografico;
2) autonomia di giudizio collegate all’identificazione dei temi iconografici nonché del loro significato iconologico; saper argomentare con piena proprietà di linguaggio e di analisi formale;
3) capacità di apprendimento: in base al materiale di studio di riferimento, saper collocare un'opera o un autore al movimento/gruppo di riferimento o alla cultura del suo tempo, proponemdo confronti con diversi opere, autori e temi
4) abilità comunicative, connesse alla descrizione delle opere adottando il lessico specifico della disciplina storico-artistica nonché all’analisi e sintesi dei testi storico-artistici.
Prerequisiti
Contenuti
Testi di riferimento
Quattro (4) letture obbligatorie integrative e a scelta indicate alla fine delle lezioni 3, 6, 9, 14, presenti nel materiale ISA, una per ogni blocco: settimana 1: eek 1: Tarda antichità e prima età cristiana (lezione 3); Settimana 2: Arte dell'Alto Medioevo (lezione 6); Settimana 3: Arte romanica (lezione 9); Arte gotica (lezione 14).
Gli studenti non frequentanti dovranno portare anche una monografia scelta tra le seguenti (qualora vi fossero particolari esigenze o specifici interessi è possibile concordare una bibliografia con il docente):
M. Bacci, Lo spazio dell'anima. Vita di una chiesa medievale, Bari, Laterza, 2005;
M. Baxandall, Giotto e gli umanisti : gli umanisti osservatori della pittura in Italia e la scoperta della composizione pittorica 1350 – 1450, Milano, Jaca Book, 1994 (ed. or. 1988);
Hans Belting, Il culto delle immagini. Storia dell'icona dall'età imperiale al tardo Medioevo, Roma, 2001 (ed. or. 1990);
G. Duby, L’arte e la società medievale, Bari, Laterza, 1977
E.H. Gombrich, A cavallo di un manico di scopa. Saggi di teoria dell’arte, Torino, 1976 (ed. or. 1963)
Johan Huizinga, L'autunno del Medioevo, Milano, BUR, 1998 (ed or. 1919)
R. Krautheimer, Architettura sacra paleocristiana e medievale, Torino, Bollati Boringhieri, 1993 (ed. or. 1965);
H. L. Kessler, Seeing medieval art, Peterborough, Ontario, Broadview Press, 2004;
J. von Schlosser, L’ arte del medioevo, Torino, Einaudi, 1989 (ed. or. 1923).
A sostegno della preparazione dell’esame finale si consiglia di consultare all'occorrenza:
un manuale sui termini artistici (ad esempio: F. Gualdoni, Dizionario Skira dei termini artistici, Ginevra, Skira, 2010; oppure L. Grassi, M. Pepe, Dizionario dei termini artistici, Milano, 1994);
un manuale sulle tecniche artistiche (ad esempio: Arti e tecniche del Medioevo, a cura di F. Crivello, Torino, Einaudi, 2006; oppure Arti e storia nel Medioevo. II. Del costruire: tecniche, artisti, artigiani, committenti, a cura di E. Castelnuovo, Sergi, Torino, Einaudi, 2003, pp. 431-698; oppure Le tecniche artistiche, a cura di C. Maltese, Milano 1981).
Per approfondimenti e/o chiarimenti su temi specifici e singoli artisti: Enciclopedia dell’Arte medievale, 12 voll., Roma, Treccani,1991-2002. Anche nella versione on line: http://www.treccani.it/enciclopedia/ricerca/enciclopedia-dell'arte-medievale/Enciclopedia_dell'_Arte_Medievale/
Modalità di verifica dell'apprendimento
Per accedere all’esame orale è necessario superare la prova scritta.
La prova scritta consiste nella compilazione di sei (6) schede contenenti l’immagine di un’opera da riconoscere (prese dal manuale e dalle lezioni disponibili in pdf nel materiale ISA).
La scheda è composta da una prima parte che richiede di indicare l’oggetto, la materia e la tecnica di esecuzione, la collocazione, la datazione, l’autore e il soggetto iconografico (punteggio massimo conseguibile 2.5); la seconda parte della scheda è una breve composizione libera, sui seguenti temi: commento storico critico; commento stilistico compositivo, descrizione iconografica; interpretazione iconologica (punteggio massimo conseguibile 2.5). Per ogni scheda il punteggio massimo conseguibile è pari a 5.
Il superamento della prova avviene al conseguimento di una votazione pari o superiore a 18/30.
La prova orale verterà verterà sulla discussione delle opere, sui temi trattati durante il corso e sulle letture.
Metodi didattici
Lingua di insegnamento
Altre informazioni
Gli studenti non frequentanti dovranno concordare il programma d'esame con il docente (previo appuntamento da fissare tramite email).