LINGUA HINDI 2

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HINDI LANGUAGE 2
Codice insegnamento
LT006O (AF:313887 AR:168659)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
12
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-OR/19
Periodo
I Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento di Lingua hindī 2 rientra tra gli insegnamenti caratterizzanti del secondo anno del curriculum Subcontinente indiano del corso "Lingue, Culture e Società dell'Asia e dell'Africa Mediterranea" e ha lo scopo di fornire agli studenti una conoscenza complessiva a livello elementare delle lingua hindī scritta e parlata, di rafforzare le abilità di lettura e di comunicazione orale, e di sviluppare competenze elementari in ambito linguistico-traduttologico.

I suoi obiettivi formativi rientrano nell'area di apprendimento delle competenze linguistiche.

In particolare gli obiettivi formativi del corso sono: a) completamento dello studio delle strutture grammaticali della lingua hindī; b) fornire le abilità linguistiche necessarie per poter intrattenere una semplice conversazione in hindī in modo tale da poter interagire nei più comuni contesti comunicativi; c) fornire le competenze per la lettura e l'analisi grammaticale di testi hindī contemporanei di livello elementare-intermedio.

Il livello che gli studenti sono tenuti a raggiungere alla fine del corso dovrebbe attestarsi intorno a un Livello A2 - Livello elementare del "Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue" (A2 - CEFR).

L'insegnamento si inserisce in continuità con gli insegnamenti di "Lingua hindī 1" e conferisce i risultati di apprendimento necessari per proseguire con l'insegnamento di "Lingua hindī 3".
Livello A2 - Livello elementare
Riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es. informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro). Riesce a comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati.

1. Conoscenza e comprensione:
- completare la conoscenza delle strutture grammaticali della lingua hindī di livello elementare;
- completare la conoscenza del lessico della lingua hindī di livello elementare;
- conoscere e comprendere le variazioni di registro e comunicative della lingua hindī a livello elementare;
- conoscere e comprendere i concetti e la terminologia essenziali per descrivere i fenomeni studiati in modo scientifico.

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- saper identificare e comprendere le diverse categorie grammaticali di base della lingua hindī e le loro proprietà;
- saper descrivere le costruzioni e i fenomeni grammaticali studiati durante l'insegnamento usando correttamente la terminologia e gli strumenti di base dell’analisi sintattica acquisiti;
- saper interagire nelle situazioni comunicative previste dal livello A2 del QCER;
- saper comprendere e produrre testi orali e scritti d’accordo con il livello A2 del QCER;
- saper tradurre dalla lingua hindī all'italiano testi scritti di livello elementare, seguendo le indicazioni fornite durante l'insegnamento;
- perfezionare l'abilità di utilizzare il dizionario (soprattutto hindī-inglese) ed eventuali altri strumenti utili per la traduzione.

3. Autonomia di giudizio:
- essere in grado di argomentare concetti elementari e di produrre esempi a sostegno o a confutazione in lingua hindī;
- essere in grado di produrre in autonomia scelte di traduzione sulla base delle indicazioni fornite durante l'insegnamento;
- essere in grado di sottoporre a esame critico particolari di casi di problematiche traduttologiche.

4. Abilità comunicative:
- capacità di comprensione e produzione scritte e orali e di interazione orale previste dal livello A2 del QCER;
- essere in grado, durante le lezioni e le esercitazioni, di interagire con i pari, con il docente e con le CEL in modo critico e rispettoso.

5. Capacità di apprendimento:
- essere in grado di prendere appunti in modo pertinente ed efficace;
- essere in grado di consultare i testi e i materiali di riferimento suggeriti nella bibliografia del corso;
- essere in grado di sviluppare le abilità acquisite per intraprendere studi superiori e in particolare per la stesura di una breve relazione, anche in lingua hindī.
Conoscenza basilare della lingua hindī (a partire da quanto acquisito nel corso del primo anno) e dell'inglese.
Conoscenza delle categorie base dell'analisi logica e del periodo.
Il corso mira al completamento della grammatica, del lessico e della sintassi della lingua hindī contemporanea, nella sua variante standard. Più nel dettaglio si approfondirà lo studio di:

- verbi intensivi, verbi servili e verbi nominali;
- avverbi e congiunzioni;
- frase relativa;
- passivo;
- participio presente e passato;
- derivazione nominale tramite suffissi e prefissi;
- composizione nominale;
- frasi subordinate di diversa natura.

Le nozioni teoriche fornite verranno applicate in maniera progressiva in una serie di esercizi dedicati, nella traduzione dalla hindī all’italiano di porzioni di testi in prosa, nell'ascolto di materiale autentico e nella produzione di brevi porzioni di testo in hindi, il tutto in parte con l’aiuto del docente, in parte in maniera autonoma attraverso le esercitazioni da svolgere a casa, che, lo si ricorda, sono parte integrante del corso e fondamentali per il raggiungimento del livello di conoscenza previsto. Si avrà così modo di studiare e comprendere quelle che sono state le diverse componenti linguistiche (grafiche, fonologiche, morfosintattiche, ma soprattutto lessicali) che hanno contribuito alla standardizzazione della hindī moderna. Attraverso la lettura, la conseguente traduzione, l'ascolto e la produzione si avrà modo quindi di analizzare testi di diversa natura così da fornire la possibilità di consolidare la conoscenza teorica della grammatica e della sintassi nell'applicazione pratica.
Grammatica e manuale obbligatori:
1) Caracchi Pinuccia, Grammatica hindī, Promolibri, Torino, 1992;
2) Milanetti Giorgio e Gupta Smiti Tanya, Corso di lingua hindī, ed. UlricoHoepli, Milano, 2008;

Manuale di esercizi obbligatorio:
3) Caracchi, Pinuccia, Primo corso di lingua hindī. Esercizi. Crestomazia. Lessico, (ed.) Libreria Stampatori, Torino, 2007;

Dizionari obbligatori:
4) R. S. McGregor, The Oxford Hindi-English Dictionary, OUP, Oxford-Delhi 1993 (e successive edizioni) PREFERIBILE;
5) Charurvedi Nahendra & Tiwari Bholanatha, A practical Hindi-English Dictionary, National Publishing, New Delhi, 2004;

Il materiale per ulteriori esercitazioni e indicazioni bibliografiche, sarà fornito in fotocopia dal docente nel corso delle lezioni.
ATTENZIONE: l'ammissione all'esame (tanto alla prima prova intermedia quanto alla seconda) è subordinata allo svolgimento e alla consegna degli esercizi individuali assegnati.

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso:

1) una prova scritta (intermedia e finale);
2) una prova orale di grammatica, lettura e conversazione.

Più nel dettaglio, la prova scritta si articola in due parti (ognuna della durata complessiva di 4 ore), che possono essere affrontate in (due) prove parziali separate, di cui la prima è già sostenibile nella sessione d'esame invernale di gennaio.

La prima prova parziale sarà articolata come segue:

a) traduzione di una breve porzione di testo dalla lingua hindī all'italiano, finalizzata a dimostrare l'apprendimento della grammatica e della sintassi trattate nel corso delle lezioni (1 ora);
b) traduzione di alcune frasi dall'italiano alla lingua hindī (45 minuti);
c) ascolto di un breve testo audio accompagnato da almeno 2 esercizi aventi lo scopo di valutare la corretta comprensione di quanto ascoltato (1 ora e 15 minuti);
d) traduzione di una breve porzione di testo dall'italiano alla lingua hindī (1 ora).

La seconda prova parziale consiste invece:

a) nella traduzione di una breve porzione di testo dalla lingua hindī all'italiano di maggiore difficoltà rispetto a quello tradotto nella prima prova (1 ora);
b) nella traduzione di alcune frasi dall'italiano alla lingua hindī (45 minuti);
c) nell'ascolto di un breve testo audio accompagnato da almeno 2 esercizi aventi lo scopo di valutare la corretta comprensione di quanto ascoltato (1 ora e 15 minuti);
d) nella lettura di una breve porzione di testo in lingua hindī, con la risposta (aperta) in hindī di alcune domande (anch'esse in hindī) atte a verificare la comprensione del testo (1 ora).

DA ULTIMO, la terza componente dell'esame di Lingua hindī 2 consiste in una prova orale, da sostenere con la collaboratrice linguistica a partire dalla sessione estiva (maggio-giugno) con lo scopo di verificare le capacità di comprensione, ma soprattutto di espressione orale acquisite nel corso dell'anno.

Si ricorda che il corso di Lingua hindī 2 tenuto dal docente si terrà nelle 15 settimane del primo semestre (settembre-dicembre), mentre le esercitazioni della collaboratrice linguistica si estenderanno con due appuntamenti settimanali sull'arco dell'intero anno accademico, ovvero sia nel primo che nel secondo semestre. Per questo motivo, sarà possibile sostenere la prova orale soltanto a partire dalla sessione estiva degli esami, non prima!
- lezioni frontali di grammatica e traduzione di frasi esemplificative (dalla lingua hindī all'italiano e viceversa) e brevi dialoghi/testi (dalla lingua hindī all'italiano e viceversa), con l'illustrazione in classe delle regole e delle altre componenti linguistiche, il tutto affiancato da esempi illustrativi;

- lettura, analisi e discussione in classe di elementi linguistici, letterari e culturali estrapolati a titolo di esempio dai diversi testi affrontati durante il corso;

- materiali didattici (per es. slide delle lezioni) disponibili sulla piattaforma MOODLE o consegnati/indicati a lezione;

- esercizi comuni in classe;

- esercizi individuali da svolgersi a casa e consegnati a lezione e/o caricati settimanalmente sulla piattaforma MOODLE.
>>> ATTENZIONE: l'ammissione all'esame (tanto alla prima prova intermedia quanto alla seconda) è subordinata allo svolgimento e alla consegna degli esercizi individuali assegnati.
Italiano
Seppur la frequenza non sia obbligatoria, gli studenti sono caldamente invitati a presenziare regolarmente alle lezioni. Gli studenti non frequentanti devono mettersi in contatto quanto prima con il docente (non oltre la sesta lezione nel caso lo studente voglia sostenere l'esame al primo appello), così da poter stabilire insieme le modalità di esecuzione e consegna delle esercitazioni e lo studio di eventuali altri materiali didattici che vengono distribuiti e/o sui quali si discute a lezione.

ATTENZIONE: anche per gli studenti non frequentanti l'ammissione all'esame (tanto alla prima prova intermedia quanto alla seconda) è subordinata allo svolgimento e alla consegna degli esercizi individuali assegnati a casa.

Per STUDENTE NON FREQUENTANTE si intende uno studente che segue meno di 10 lezioni.
scritto e orale
Il programma è ancora provvisorio e potrà subire modifiche.
Data ultima modifica programma: 16/08/2020