STORIA SOCIALE

Anno accademico
2019/2020 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
SOCIAL HISTORY
Codice insegnamento
FT0261 (AF:317061 AR:170405)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
M-STO/04
Periodo
4° Periodo
Anno corso
1
L'insegnamento è tra quelli caratterizzanti il corso di laurea in Storia e tra quelli di base del corso di laurea in Scienze della società e del servizio sociale.
Obiettivo dell'insegnamento è la conoscenza delle metodologie della storia sociale.
Conoscenza e comprensione:
- conoscere le metodologie della storia sociale
- conoscere alcuni casi studio relativi alla storia italiana contemporanea
- conoscere alcune tipologie di fonti
Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- saper applicare alcune metodologie della storia sociale
- sapersi orientare nel periodo storico considerato
- saper interpretare e analizzare criticamente alcune tipologie di fonti
Capacità di giudizio:
- saper applicare un approccio critico e informato alle ricostruzioni del passato e all'analisi dei documenti
Abilità comunicative:
- saper interagire con l'insegnante e con i pari in modo critico e rispettoso
- saper scrivere un breve testo utilizzando una terminologia adeguata

Conoscenza almeno elementare della lingua italiana.
Conoscenza dei quadri generali della storia moderna e contemporanea acquisiti nella scuola superiore.
Metodologie e temi della storia sociale. Alcuni casi studio relativi alla storia d'Italia dal 1861 ai giorni nostri: le periferie urbane, le popolazioni coloniali, la questione meridionale, i manicomi prima della loro chiusura, i campi nomadi, le migrazioni interne e internazionali.
1. David Forgacs, Margini d'Italia. L'esclusione sociale dall'Unità a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2015.
2. Claudia Pancino, Storia sociale. Metodi esempi strumenti, Venezia, Marsilio, 2003.

Inoltre, per gli studenti non frequentanti:
3. Michele Colucci, Storia dell'immigrazione straniera in Italia: dal 1945 ai nostri giorni, Roma, Carocci, 2018.

Letture integrative (utili ma non obbligatorie):
- Enrico Pugliese, Migrazioni internazionali e migrazioni interne, in L'Italia e le sue regioni, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2015: http://www.treccani.it/enciclopedia/migrazioni-internazionali-e-migrazioni-interne_%28L%27Italia-e-le-sue-Regioni%29/
- Michele Colucci, Per una storia del governo dell’immigrazione straniera in Italia: dagli anni sessanta alla crisi delle politiche, in "Meridiana", n. 91, 2018: https://www.viella.it/rivista/9788833130132/4086
- Alessandro Triulzi, Voci, racconti e testimonianze dall’Italia delle migrazioni. L’Archivio delle memorie migranti (AMM), in "Storia e futuro", n. 34, febbraio 2014: http://storiaefuturo.eu/voci-racconti-e-testimonianze-dellitalia-delle-migrazioni-larchivio-delle-memorie-migranti-amm/
L'esame verificherà la preparazione su quanto trattato a lezione e sulla bibliografia del corso attraverso una prova scritta con domande a risposta breve.
Gli studenti frequentanti dovranno presentare una tesina scritta - 8.000 caratteri - frutto di una piccola ricerca sui temi della storia dell'immigrazione straniera in Italia, i cui contenuti e formato saranno definiti a lezione. La valutazione della tesina peserà per il 20% sul voto dell'esame.
Lezioni frontali. Scrittura di una tesina.
Italiano
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 15/04/2019