STORIA DELLA CULTURA SVEDESE

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF SWEDISH CULTURE
Codice insegnamento
LT70AB (AF:330927 AR:206414)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-LIN/15
Periodo
I Semestre
Anno corso
3
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Letterature scandinave 2 modulo 2 è rivolta agli studenti di Lingua svedese al secondo anno del Corso di Laurea Triennale in Lingue, Civiltà e Scienze del Linguaggio, curriculum letterario-culturale. Letterature scandinave 2 (12 cfu) è suddiviso in due moduli; il modulo 1 è tenuto dalla prof.ssa Culeddu e il modulo 2 dal prof. Ciaravolo, entrambi al I semestre.
Letterature scandinave 2 (12 cfu) può essere un corso a scelta libera per gli studenti di Svedese degli altri curricula che vogliano approfondire le proprie conoscenze di scandinavistica.

Storia delle culture scandinave (6 cfu) è rivolta agli studenti di Lingua Svedese al secondo anno del Corso di Laurea Triennale in Lingue, Civiltà e Scienze del Linguaggio, curriculum politico-internazionale. Inoltre è inclusa nel curriculum letterario-culturale al terzo anno, mentre nel curriculum linguistico-filologico-glottodidattico può essere materia a scelta libera, ed è consigliata agli studenti di svedese che vogliono approfondire le conoscenze di scandinavistica.
Letterature scandinave 2 modulo 2 / Storia delle culture scandinave presenta nella prima parte del corso la storia sociale, politica e culturale del Nord, soffermandosi in particolare sugli ultimi due secoli per delineare l’evoluzione verso la modernità e la democrazia. La seconda parte del corso è dedicata al tema dell’emancipazione femminile e del vissuto femminile da una prospettiva sociale, culturale e letteraria.
Lo scopo del corso è rendere gli studenti capaci di connettere le loro conoscenze della storia sociale, politica e culturale della Scandinavia con l’analisi delle opere letterarie proposte, per una riflessione sulla modernità nordica. Il programma mette al centro testi letterari e saggistici svedesi, ma include testi danesi e norvegesi per una comprensione dei fenomeni in un più ampio contesto scandinavo.
Il corso è accessibile a studenti dei tre curricula di Lingue, Civiltà e Scienze del Linguaggio che abbiamo già seguito il corso di Letterature scandinave 1. La conoscenza della lingua svedese degli studenti più avanzati permetterà loro di lavorare con i testi originali. Lo studio dei testi in lingua originale è possibile ma non obbligatoria; i testi proposti esistono in traduzione italiana o inglese.
Donne, società, vissuto e scrittura nella Scandinavia dal Seicento a oggi

Se grandi mutamenti moderni riguardanti la condizione femminile in Scandinavia avvengono nel corso del XIX e XX secolo, anche i secoli XVII e il XVIII testimoniano esperienze femminili che, attraverso l’espressione letteraria, cercano voce e soggettività. Con uno sguardo alle principali riforme che permettono progressivamente alle donne di acquisire diritti, autonomia e libertà nella famiglia e nella società, si studieranno testi in prosa e in versi, letterari e saggistici, scritti da autrici scandinave danesi, norvegesi, svedesi e svedesi di Finlandia, che nel corso del tempo hanno elaborato questi temi, unendo prospettiva storico-politica e punto di vista esistenziale. Le relazioni amorose diventano un punto di intersezione particolarmente interessante a questo proposito.
PROSA, SAGGISTICA E POESIA

Leonora Christina Ulfeldt [1673-85], Memorie dalla Torre blu, a cura di Angela Zucconi. Milano: Adelphi 2002 (o precedenti edizioni) / Jammers Minde

Cora Sandel [1945], Caffè Krane: interno con figure, trad. Maria Valeria D’Avino. Varese: Giano 2002 / Kranes konditori

Eva Moberg [1961], ”Kvinnans villkorliga frigivning”, in Hans Hederberg (red.), Unga liberaler: nio inlägg i idédebatten. Stockholm: Bonniers 1961, pp. 68-86 (pdf del docente)

Märta Tikkanen [1978], The Love Story of the Century, trans. Stina Katchadourian. Dallas: DeepVellum 2020 / Århundradets kärlekssaga

Lena Andersson [2013], Sottomissione volontaria: un romanzo sull’amore, trad. Carmen Giorgetti Cima. Roma: E/O 2016 / Egenmäktigt förfarande: en roman om kärlek

Tutte le opere saranno presentate e discusse nel corso. Una selezione di poesie sarà prodotta prima del corso, raccolte in un’antologia e caricata su Moodle per essere usata a lezione.

STORIA CULTURALE E LETTERARIA


Elisabeth Åsbrink 2018, Made in Sweden. Le parole che hanno fatto la Svezia, Milano: Iperborea 2021 / Orden som formade Sverige

Massimo Ciaravolo 2022, Profilo di storia culturale, sociale e politica del Nord (dagli inizi del 1800 ai giorni nostri), (dispensa in pdf su Moodle)

da Massimo Ciaravolo (a cura di) 2019, Storia delle letterature scandinave, Milano: Iperborea 2019:
- tutti i primi paragrafi, detti “Introduzione”, degli otto capitoli (1.1: 19-29; 2.1: 105-12; 3.1: 161-4; 4.1: 207-13; 5.1: 281-4; 6.1: 385-90; 7.1: 533-41; 8.1: 621-9). I paragrafi sono a cura di Massimo Ciaravolo, tranne 2.1, a cura di M. Ciaravolo e Andrea Meregalli
- le parti relative agli autori studiati: (da completare)

Programma aggiuntivo per i non frequentanti.

Chi non frequenta il corso deve parlare con il docente a ricevimento per potere concordare il programma d’esame ad hoc prima di potere sostenere la prova.
L’esame è un colloquio orale di circa 25 minuti, generalmente in italiano. Due domande sono riservate alla storia culturale sociale e politica del Nord: una più generale su un periodo dalle origini fino all’epoca dei Lumi; una più specifica sugli ultimi due secoli e il percorso verso la modernità e la democrazia. Si discutono poi, con altre due domande, alcune delle opere trattate nel corso e le si riferisce ai loro significativi contesti storici, culturali e sociali, e alle letture in programma.
Gli studenti non frequentanti devono essere preparati sul programma aggiuntivo concordato. Prima dell’esame devono presentarsi a ricevimento almeno una volta.

IIl corso propone una didattica per lo più frontale, ma che si apre alla partecipazione volontaria degli studenti, ai quali sarà proposto di presentare in classe una delle opere incluse nel programma. Chi presenta un testo in classe non deve prepararlo nuovamente per l’esame. La lingua di insegnamento è l’italiano, e le opere saranno presentati e studiati principalmente in traduzione italiana; le poesie e il saggio di Eva Moberg saranno presentate in lingua scandinava e in italiano.
Bisogna sottolineare che alla presentazione e analisi dei romanzi in classe non può essere chiesto di omettere parti dell’intreccio né tantomeno il finale del racconto, per evitare di “spoilerare”. Si consiglia dunque di avere già letto i romanzi prima delle lezioni.
Italiano
Per domande e chiarimenti scrivere a massimo.ciaravolo@unive.it. Si consiglia di venire a ricevimento previo appuntamento via e-mail. Gli studenti non frequentanti devono contattare il docente per discutere il programma e le letture aggiuntive.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 10/05/2022