STORIA DELLE CULTURE ISPANO-AMERICANE

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF HISPANIC-AMERICAN CULTURES
Codice insegnamento
LT1280 (AF:330942 AR:213450)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-LIN/06
Periodo
I Semestre
Anno corso
3
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento ricade tra gli insegnamenti caratterizzanti del corso di laurea di "Lingue, civiltà e scienze del linguaggio" ed è inserito all'interno dei tre curricula presenti nel corso di studio, ovvero il filologico letterario, il politico internazionale e scienze del linguaggio. L’insegnamento ha lo scopo di fornire agli studenti strumenti metodologici nell'ambito letterario e culturale ispano-americano, nonché di approfondire le conoscenze di tematiche e dinamiche culturali caratterizzanti la letteratura ispano-americana del XX e XXI secolo.
Obiettivi dell’insegnamento sono: approfondire le conoscenze specifiche di tematiche e dinamiche culturali del subcontinente ispano-americano; fornire strumenti metodologici finalizzati all'analisi delle produzioni letterarie e fumettistiche argentine del XX e XXI secolo, sviluppare capacità di riflessione sui testi letterari proposti ed effettuare delle analisi comparate.
Il corso intende approfondire lo studio dei fenomeni culturali ispano-americani più importanti del XX e XXI secolo utilizzando come strumento privilegiato di analisi le trasposizioni a fumetti di alcuni racconti e romanzi emblematici ispano-americani. Obiettivi dell’insegnamento sono:
1. approfondire le conoscenze specifiche di tematiche e dinamiche culturali e politiche del subcontinente ispano-americano;
2. fornire strumenti metodologici finalizzati all'analisi delle produzioni letterarie ispano-americane più significative del XX eXXI secolo intese, da un lato, come documenti culturali e, dall’altro, come creazioni estetiche;
3. sviluppare capacità di riflessione sui testi letterari proposti ed effettuare delle analisi comparate tra l’ipotesto e l'ipertesto.
4. fornire gli strumenti teorici di analisi della trasposizione e dell’adattamento
5. Infine, il corso mira a sviluppare la capacità di apprendimento dei temi e degli strumenti offerti durante il corso, così come delle abilità comunicative.
Gli studenti dovranno avere un adeguato livello di spagnolo scritto e orale (livello B1) che gli permetta di leggere e comprendere i testi proposti in lingua originale, nonché dovranno avere adeguata capacità di espressione in lingua italiana.
La modalità di verifica dell'apprendimento consiste in un colloquio orale prevalentemente in lingua spagnola che verificherà i contenuti del modulo, la conoscenza delle opere studiate con il supporto dei testi critici, nonché la conoscenza storico-letteraria dei secoli affrontati (tematiche, linee evolutive, principali autori).
La letteratura ispano-americana contemporanea e le relative trasposizioni a fumetti.
Il corso intende fornire una panoramica delle produzioni riguardanti la letteratura ispano-americana contemporanea con uno sguardo comparatistico sulle relative trasposizioni a fumetti. Effettuando un’analisi comparata tra le produzioni letterarie e le trasposizioni a fumetti è possibile notare i punti in comune e le differenze tra i due linguaggi. Attraverso lo studio della trasposizione è possibile infatti analizzare come i due media dialogano e interagiscono tra loro, le modalità in cui emergono contenuti latenti, ciò che l’ipertesto aggiunge all’ipotesto e come cambia la percezione del testo di origine, da parte del lettore, dopo aver letto la trasposizione.
Il corso sarà suddiviso in due parti principali:
In un primo momento verranno forniti agli studenti un quadro storico-culturale del fumetto in Argentina e del suo legame indissolubile con il fumetto italiano. Successivamente verranno offerti gli elementi teorici generali riguardanti la teoria della trasposizione e la semiotica del fumetto.
2. Nella seconda parte si provvederà all'analisi di una selezione di testi di autori argentini appartenenti al XX e XXI secolo e delle relative trasposizioni a fumetti.
BIBLIOGRAFIA MINIMA:
Echeverría, Esteban [1871] (2010). “El matadero”.
Breccia, E (1984), "El matadero”, en Piglia, Ricardo (1993), La Argentina en pedazos, De la Urraca.
Di Benedetto, Antonio (2010), Aballay, Buenos Aires, Adriana Hidalgo.
Spiner, F — Diment, J — Hadida, S — Mallea, C (2010), “Aballay”, Adriana Hidalgo.
Spiner, Fernando (2010). Aballay. El hombre sin miedo, 100 min.
Borges, Jorge Luis (2009), “Historia del guerrero y de la cautiva”, en El Aleph, Obras completas I, Emecé.
Buscaglia, N — Flores, A, (1986), “Historia del guerrero y de la cautiva”, en Piglia, Ricardo (1993), La Argentina en pedazos, Buenos Aires, De la Urraca.
Rozenmacher, Germán [1961] (2013), “Cabecita negra”, en Obras completas, Buenos Aires, Biblioteca Nacional.
Mandrini, E — F Solano López (1985) “Cabecita negra”, en Piglia, Ricardo (1993), La Argentina en pedazos, Buenos Aires, De la Urraca.
Piglia, Ricardo (1993), La Argentina en pedazos, Buenos Aires, De la Urraca.
BIBLIOGRAFIA CRITICA:
Acevedo, M (2011), “La Argentina en pedazos. Narración gráfica y construcción identitaria en el retorno de la democracia”, VI Jornadas de Jóvenes Investigadores, Instituto de Investigaciones Gino Germani.
Altamirano, C y B Sarlo (1997), Ensayos argentinos. De Sarmiento a la vanguardia, Ariel-Espasa Calpe, pp. 17-81.
Baschetti, R (1987), “Peronismo y comunicación de masas: diarios, revistas, prensa, periodismo, medios gráficos, historieta, publicidad”, Bibliográficas, N° 31, nov.
Bermúdez, N D (2008), “Aproximaciones al fenómeno de la transposición semiótica: lenguajes, dispositivos y géneros”, Estudios Semióticos, N° 4.
Berone, L R (2010), “Campo literario y campo de la historieta en Argentina. Notas para un análisis en fase”, Actas de Viñetas Serias. I Congreso Internacional de Historietas, Biblioteca Nacional.
Canguilhem, G (1962), “La monstruosidad y lo monstruoso”, Diógenes, año ix, N° 40, oct-dic, pp. 33-47.
Cisneros, M J (2008), “Cultura de masas y esteticismo político. (Política cultural y uso de los medios masivos de comunicaci.n en el Estado peronista 1946-1955)”, en Actas del Primer Congreso de estudios sobre el peronismo: la Primeria Década, Mar Del Plata.
Cossia, L (2008), “De la literatura a la historieta. Transposición y producción de sentido”, La Trama de la Comunicación, vol. 13, anuario del Departamento de Comunicación, Universidad Nacional de Rosario.
Cremona, A C (2011), “Tres miradas sobre el racismo argentino: “Cabecita negra” de Germán Rozenmacher, “Reinas” de Juan José Hernández y “La fiesta ajena” de Liliana Heker”, en En A. De Llano (Comp.), Actas del cuarto congreso internacional CELEHIS de literatura. Literatura española, latinoamericana y argentina, UNMP.
Del Grosso, S (2008), Sequenze. Strategie e dispositivi di traduzione intersemiotica dal romanzo inglese al cinema, Aracne.
Di Meglio, G, M Franco y S Silva Aras (2005), “La Argentina en cuadritos. Una aproximación a la Argentina reciente desde la revista Fierro (1984-1992)”, Entrepasados, N° 27, pp. 97-116.
Dusi, N (2010), “Translating, Adapting, Transposing”, Applied Semiotics, special issue (Translating Culture), N° 24, pp. 82-94.
Fabbri, P (2000), “Due parole sul trasporre”, Versus. Quaderni di studi semiotici, N Dusi y S Nergaard (eds.), N° 85-86-87, pp. 271-284.
– (2007), “Transcritture di Alberto Savinio: il dicibile e il visibile”, Parola/ Immagine, Il Verri, N° 33.
Favaro, A (2017). Más allá de la palabra. Transposiciones de la literatura argentina a la historieta. Biblos.
Ferraudi Curto, M C (2008), “Inmigrantes en nuestra propia patria”Apuntes de Investigación del cecyp. Lecturas en debate, N° 13, pp. 221-225.Genette, Gérard (1989), Palimpsestos. La literatura en segundo grado, Madrid, Taurus.
Giorgi, G (2009), “Política del monstruo”, Iberoamericana, 227, pp. 323-329
Le conoscenze riguardanti i contesti culturali e le diverse poetiche letterarie dell'America Ispanica nei periodi considerati, così come le capacità di comprensione dei testi letterari, vengono verificate mediante un esame orale di profitto finale.
Le lezioni verranno svolte secondo il metodo convenzionale (lezioni frontali) e verranno tenute in spagnolo. La prova d'esame consisterà in un colloquio orale in spagnolo sugli autori, i testi e le tematiche considerati in classe.
Spagnolo
Ulteriore materiale critico verrà eventualmente fornito a lezione.
Tutti gli studenti saranno, inoltre, invitati a partecipare a lezioni straordinarie e tavole rotonde inerenti alla materia d'esame che potranno avere luogo tra settembre e dicembre 2022.
Le lezioni verranno svolte secondo il metodo convenzionale (lezioni frontali) e verranno tenute in spagnolo. La prova d'esame consisterà in un colloquio orale in spagnolo sugli autori, i testi e le tematiche considerati in classe.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 01/09/2022