DIRITTO INTERNAZIONALE

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
INTERNATIONAL LAW
Codice insegnamento
LT5010 (AF:331065 AR:190238)
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
IUS/13
Periodo
I Semestre
Anno corso
2
Sede
TREVISO
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso affronta il diritto internazionale, quale ordinamento che regola i rapporti fra Stati ed enti indipendenti, con l'obiettivo di offrire gli strumenti per analizzare il rapporto fra il diritto internazionale e gli ordinamenti interni alla luce dei rispettivi mezzi di produzione, accertamento ed attuazione del diritto ed altresì le conseguenze della violazione delle norme internazionali, con particolare attenzione al sistema di sicurezza delle Nazioni Unite.

Alla fine del corso lo studente avrà acquisito conoscenze di base di diritto internazionale che permetteranno di poter comunicare quanto appreso ad interlocutori specialisti e non
specialisti.
Inoltre lo studente avrà sviluppato quelle capacità di apprendimento che gli saranno necessarie per intraprendere studi successivi con adeguata autonomia.
NON sono richiesti particolari prerequisiti.
1. Nozione di diritto internazionale.
2. La soggettività di diritto internazionale.
3. Le fonti del diritto internazionale.
4. Il diritto dei trattati.
5. I mezzi di soluzione delle controversie.
6. La responsabilità degli Stati per violazione delle norme internazionali.
7. L'uso della forza.
8. Il sistema di sicurezza collettivo.
9. L'applicazione delle norme internazionali all'interno dello Stato.


Ronzitti, N., Diritto Internazionale, G. Giappichelli Editore, 2019;

Del Giudice, F. (a cura di), Codice del Diritto Internazionale, Edizioni Giuridiche Simone, 2020.
PROVA ORALE.
Tre domande sul programma svolto.
orale
Lezioni frontali.
Discussione in aula a partire dall'esame di alcune sentenze della Corte Internazionale di Giustizia.
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 27/08/2021