ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO II

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
NEAR EASTERN ARCHAEOLOGY AND ART HISTORY I
Codice insegnamento
FT0012 (AF:331807 AR:177922)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-OR/05
Periodo
4° Periodo
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento ricade tra le attività formative caratterizzanti del curriculum archeologico del Corso di Laurea Triennale in "Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali" e corrisponde alla seconda parte dell'offerta a 12 CFU di "Archeologia e storia dell'arte del Vicino Oriente antico".
L'insegnamento si propone di presentare una tematica o un argomento specifico dell'archeologia del Vicino Oriente antico, anche ampliando, rispetto alla prima parte del corso, l'oggetto di studio dalla Mesopotamia alle regioni circostanti. L'obiettivo è di far acquisire agli studenti, anche attraverso la lettura di contributi scientifici in lingue diverse dall'italiano, una conoscenza dell'argomento che ecceda il livello puramente manualistico, in modo che essi prendano coscienza dei metodi e dei processi attraverso cui si realizza il passaggio dai dati archeologici alla ricostruzione, attraverso di essi, di un aspetto particolare delle civiltà del passato e che prendano confidenza con la terminologia usata in ambito internazionale in uno specifico ambito di studio. Il corso di quest'anno avrà come oggetto Ninive, la grande capitale assira del I millennio a. C. e la sua storia
Al termine del corso gli studenti possiederanno una conoscenza approfondita di Ninive, una delle grandi capitali del Vicino Oriente antico, delle tappe della sua scoperta, dei principali monumenti, opere d'arte e categorie di manufatti rinvenuti sul sito e, infine, dell'importanza di esso per la storia del Vicino Oriente pre-classico. Avranno preso coscienza, attraverso l'esempio di NInive, dei fini e delle strategie che guidano l'esplorazione di un grande sito archeologico, delle problematiche legate alla sua conservazione e del processo che dalla raccolta dei dati attraverso lo scavo conduce alla ricostruzione storica.
Dovranno padroneggiare la terminologia, sia italiana che internazionale relativa agli argomenti affrontati nel corso e dovranno essere in grado in grado di leggere e valutare criticamente brevi studi, in italiano, francesce e inglese, sull'argomento.
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO I
Fatta salva quella tra I e II modulo, non sono previste propedeuticità né particolari prerequisiti di accesso al corso. E' preferibile una conoscenza di base, da acquisire anche contemporanemente alla frequenza del corso, con i metodi e le tematiche generali della ricerca archeologica.
Per completare la propria formazione in area orientalistica, si ricorda che lo studente ha la possibilità di scegliere, oltre all'insegnamento di Archeologia e Storia dell'Arte del Vicino Oriente antico, anche quelli di Storia del Vicino Oriente antico; Egittologia; Archeologia Fenicio-punica; Preistoria e protostoria del Mediterraneo orientale, Archeologia e Storia dell'Arte musulmana, Assiriologia, Filologia semitica, Storia delle religioni I
Il corso verterà su Ninive, famosa capitale assira del I millennio a.C. nell'Iraq settentrionale, dalle origini preistoriche (VI millennio a.C.) al suo destino dopo la distruzione del 612 a.C., fino alle receni distruzioni a seguito delle Guerre del Golfo. Verranno discussi i principali risultati degli scavi dalla riscoperta del sito negli anni 40' del XIX secolo fino ai progetti più recenti, anche in relazione agli sviluppi nel corso del tempo dei fini e delle metodologie della ricerca archeologica nella regione. Si analizzerà la trasformazione del sito "da villaggio a metropoli", esaminandone, per le varie fasi, l’organizzazione urbanistica, i principali monumenti architettonici, la produzione artistica e la rilevanza nel quadro delle contemporanee culture del Vicino Oriente e il valore simbolico che esso continua a mantenere nella cultura occidentale.
Appunti delle lezioni e presentazioni PP con immagini proiettate a lezione (scaricabili dalla piattaforma Moodle)
Letture consigliate:
L.P. PETIT, D. MORANDI BONACOSSI (eds.), Nineveh, the Great City. Symbol of Beauty and Power (Papers on Archaeology of the Leiden Museum of Antiquities 13), Leiden: Sidestone Press 2017.
D. STRONACH, K. CODELLA, s.v. Nineveh, in E.M. MEYERS (ed.), The Oxford Encyclopedia of Archaeology in the Near East, New York-Oxford 1997, 144-148
P. MATTHIAE, Ninive, Milano 1998 (Electa)
Ulteriore bibliografia verrà comunicata durante il corso.
Per l'esame verrà richiesta la lettura di due articoli da una lista che verrà fornita a lezione
Gli studenti impossibilitati a frequentare sono invitati a concordare con la docente un programma alternativo
L'esame sarà orale. Consisterà nella discussione di alcuni degli argomenti trattati a lezione e nella presentazione, da parte dello studente, di uno dei degli articoli letti. Potrà venire chiesto di commentare alcune delle slides mostrate a lezione. Saranno valutati sia il grado di comprensione di conoscenza della materia acquisito attraverso la frequenza alle lezioni e lo studio individuale, che la capacità di esporre gli argomenti in maniera articolata e utilizzando una terminologia appropriata.
Agli studenti Erasmus con insufficiente conoscenza dell'italiano verrà offerta la possibilità di sostenere l'esame in inglese.
Lezioni frontali con l'ausilio di presentazioni Power Point (scaricabili dalla piattaforma Moodle) + lettura di testi selezionati
Le lezioni potranno essere integrate da conferenze tenute da studiosi italiani o stranieri su argomenti specifici e altre attività appositamente organizzate (visite a musei e mostre, seminari ed esercitazioni)
Italiano
Il corso corrisponde alla seconda parte dell'offerta a 12 CFU.
Si consiglia vivamente la frequenza alle lezioni e ad eventuali conferenze ed altre attività organizzate durante il corso.
Gli studenti impossibilitati a frequentare potranno concordare con il docente un programma alternativo.

Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Città, infrastrutture e capitale sociale" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 03/07/2020