INTRODUZIONE ALLE POLITICHE PUBBLICHE

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
INTRODUCTION TO PUBLIC POLICY
Codice insegnamento
FT0525 (AF:332304 AR:209682)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
SPS/04
Periodo
1° Periodo
Anno corso
3
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento ricade tra le attività formative di base del corso di laurea in Scienze della Società e del Servizio Sociale che forniscono agli studenti le chiavi di lettura per comprendere le caratteristiche e le dinamiche delle società contemporanee. Esso si inserisce in un momento specifico del percorso di studi in cui si considerano acquisite, da parte di studentesse e studenti, molte delle nozioni di base relative alla natura delle politiche pubbliche, delle strutture del potere e delle architetture regolative che le producono e le sostengono, nonché dei meccanismi di trasmissione delle stesse dai decisori ai fruitori. Tuttavia, nella prima parte del corso tutto ciò verrà comunque brevemente ricapitolato, per poi con più sicurezza procedere A) nella conoscenza degli ambiti in cui le politiche pubbliche normalmente si dispiegano; B) nell’approfondimento di alcune chiavi di lettura che a volte nel processo di policy making sono messe in ombra (ad esempio l'impatto delle stesse sulle persone in termini di inclusione, gender equality, non discriminazione); infine C) nell’approfondimento di uno specifico campo di politiche pubbliche, cioè le politiche di welfare legate alla SALUTE, per le quali verrà curata anche la parte metodologica di analisi con studi di caso/esempi/testimonianze.
Alla fine del corso a studentesse e studenti si richiede di A) aver familiarizzato con il concetto generale di “politiche pubbliche” e le terminologie ad esso legate, con riferimento anche al ciclo di policy (agenda setting, formulazione, decisione, implementazione, valutazione); B) rispetto al processo di policy making, aver appreso la necessità considerare sempre l'impatto sul sociale, la prospettiva di genere e di inclusione nonché di lotta alle discriminazioni intersezionali, degli strumenti che si mettono in campo
I prerequisiti necessari per affrontare questo modulo di 30 ore sono, oltre alle conoscenze di base relative ai meccanismi di produzione delle politiche a livello teorico acquisiti certamente in altri corsi e a livello triennale, riguardano la capacità e predisposizione personale di ampliare e arricchire i normali parametri e schemi di analisi delle politiche acquisiti fino ad ora a favore di altri scenari utilizzando occhiali nuovi (inclusivi, femministi, intersezionali) per leggere i contesti.
Temi che verranno trattati
1. le politiche pubbliche. concetti, teorie e metodi (in sintesi)
2. architettura delle arene decisionali . chi decide? dove si decide? (Lowi, Dahl, Wildawski, Lindblom)
3. policy/politics - relazione tra ruolo della politica e produzione di politiche (importanza del livello locale)
4. politica pubblica come "rete" di decisioni e azioni che ha come obbiettivo l'allocazione di valori (approccio di Easton)
5. il ciclo di policy (domanda sociale/aspettativa/intervento pubblico).
6. E l'impatto sociale? come si misura? farsi le domande giuste/conoscere il contesto/conoscere i dati - come/dove (caratteri generali e prospettiva di analisi femminista) -
7. Strumenti di misurazione/valutazione innovativi: indici e indicatori da un punto di vista di genere
8. A livello locale: le politiche sociali legate alla salute, al benessere e ai diritti riproduttivi. casi studio, esempi, testimonianze
Bobbio L., Pomatto G. e Ravazzi S. (2017), Le politiche pubbliche. Problemi, soluzioni, incertezze, conflitti, Mondadori Università, Milano. Capitoli: 1,2,3,4,5,6,7,8,9.
Giorgi C e Pavan L. (2020), Storia dello stato sociale in Italia, Il mulino (capitoli scelti saranno caricati su moodle)
Regonini G. (1985), Le politiche sociali in Italia: metodi di analisi, Rivista italiana di scienza politica, 15 (3), 335-377. DOI:10.1017/S0048840200003348
Capano M. (1993), Le tipologie delle politiche pubbliche: una strada senza uscita?, Italian Political Science Review , 23, III, 549 – 588, DOI: https://doi.org/10.1017/S0048840200022486
Nadini M.e Saraceno C. (2011), Conciliare famiglia e lavoro. Vecchi e nuovi patti tra sessi e generazioni, Bologna, Il Mulino


Esame scritto con presentazione orale

Le conoscenze di studentesse e studenti verranno attestate attraverso una tesina scritta su tema scelto da esporre oralmente (specifiche nella pagina moodle). La stessa modalità vale per i frequentanti e per i non frequentanti. Ai non frequentanti consiglio tuttavia di venire a ricevimento o contattarmi per concordare il programma di studio. Esempi di tesine verranno forniti durante il corso e caricate sulla pagina moodle.
lezione frontale arricchita da testimonianze di ospiti se possibile. Il dibattito è sempre incoraggiato
Italiano
A studentesse e studenti – frequentanti e non frequentanti- si rammenta che è fondamentale la consultazione della pagina moodle del corso dove saranno caricati di volta in volta i materiali delle lezioni e le letture da fare per ogni tema trattato.
scritto e orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 08/09/2022