CULTURA INDO-PERSIANA

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
INDO-PERSIAN CULTURE
Codice insegnamento
LT2701 (AF:333371 AR:177584)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-OR/15
Periodo
II Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento si colloca tra le attività didattiche caratterizzanti del curriculum Subcontinente indiano e tra quelle affini e integrative del curriculum Vicino e Medio Oriente del Corso di Laurea in "Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea". L'insegnamento concorre al raggiungimento degli obiettivi formativi del corso di laurea nell'area culturale e umanistica, con attenzione altresì a vari aspetti storico-linguistici e socio-linguistici. Quanto ai principali obiettivi formativi, l'insegnamento di Cultura indo-persiana, pensato come un ponte tra gli studi di area vicino-orientale e quelli indologici, intende completare la formazione degli studenti che hanno scelto il percorso sudasiatico fornendo informazioni dettagliate sulla storia culturale dell'India islamica e sulla sua proiezione internazionale attraverso l'uso della lingua persiana; esso intende inoltre permettere agli studenti che hanno scelto un percorso islamistico o comunque vicino-orientale di allargare lo spettro delle loro conoscenze su un ambito spesso trascurato ma importantissimo come quello dell'Islam indiano. Nello specifico, il lavoro sulle interazioni culturali tra mondo indiano e mondo islamico di lingua persiana permette di osservare da un punto di vista privilegiato le contraddizioni e i problemi derivanti dagli approcci tradizionali, molto spesso rigidamente monolinguistici e identitari, integrando nel percorso formativo degli studenti LICSAAM l'occasione per sviluppare un'attitudine critica nei confronti di nozioni solo apparentemente immutabili come quelle di "confine" o "tradizione"
Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito, oltre alle conoscenze fondamentali sulla storia culturale della lingua e della letteratura persiana nel subcontinente indiano, gli strumenti critici utili per analizzare e problematizzare le questioni relative alle barriere identitarie costruite dai nazionalismi moderni. Gli studenti verranno invitati ad adottare un approccio multidisciplinare, dall'antropologia linguistica alla critica letteraria, per acquisire un punto di vista innovativo su molteplici aspetti dell'evoluzione culturale dell'Eurasia. Ciò sarà utile non solo agli studenti di Persiano e Hindi/Urdu, ma anche a chiunque sia interessato alla storia dell'India e dell'Asia Centrale, alla civiltà indo-islamica e alla storia sociale e linguistica dell'Asia sud-occidentale e centrale.
Non è richiesto alcun prerequisito specifico. NON è necessaria la conoscenza della lingua persiana. Una conoscenza di base della storia politico-culturale e della geografia dell’Asia meridionale e occidentale è comunque consigliata.
Il primo capitolo della storia della cultura letteraria persiana d'India e d'Asia centrale va collocato nel mondo Samanide e Ghaznavide (Iran orientale, Transoxiana e Afghanistan, X-XI secolo) e coincide con la formazione della cultura letteraria persiana tout court. È in questo periodo che, ai confini nord-occidentali di ciò che era percepito nella tarda epoca Abbaside come "al-Hind", ovvero il mondo "indiano", la lingua neopersiana diviene un mezzo espressivo cosmopolita che inizia la sua diffusione sia a occidente (fino all'Anatolia e ai Balcani) sia a oriente (fino agli odierni Xinjiang e Bangladesh). È infatti in centri come Balkh, Bukhara, Ghazna (oggi in Afghanistan e in Uzbekistan) che si assiste alla prima testualizzazione di una già familiare idea di "India" e di "Cina" in persiano, ed è da qui che partirà la nostra esplorazione della storia e della geografia del persiano in Asia meridionale e centrale. Seguendo un ordine cronologico che terrà conto dei principali processi storici (la transizione ghaznavide dall'Afghanistan al Panjab, il primo sultanato di Delhi come principale centro di cultura persiana mondiale, la tendenza timuride alla costruzione di canoni letterari e artistici, la koine mughal-safavide, le novità socio-culturali del Settecento, ecc.)indagheremo i processi attraverso i quali il persiano ha trovato, sviluppato e trasformato la propria posizione e il proprio ruolo in un sistema multilinguistico e multiculturale. Particolare attenzione verrà posta sulle problematiche relative all'armonizzazione di molteplici identità estetiche, linguistiche, religiose e sociali, e alle strategie di inclusione, esclusione, transizione e traduzione degli oggetti culturali da un livello "vernacolare" a un complementare livello "cosmopolita", e viceversa. Attraverso una serie di letture guidate, gli studenti saranno indotti a discutere ambiti concettuali specifici come il cosmopolitismo linguistico nel mondo islamico e islamizzato, la creazione e la dissoluzione di frontiere tra le tradizioni testuali, la dialettica tra localizzazione e circolazione, e i connessi problemi riguardanti traduzioni e ri-scritture.
Bibliografia di base (obbligatoria):

- Voce “India” in Encyclopaedia Iranica (solo sezioni i, ii, v, vi, xiv, xvi). Disponibile anche online: http://www.iranicaonline.org/articles/india
- Muzaffar Alam, “The culture and politics of Persian in Precolonial Hindustan”, in Sh. Pollock (ed.), Literary Cultures in History. Reconstructions from South Asia, Berkeley-Los Angeles-London: University of California Press, 2003,
pp. 131-198.
- Muzaffar Alam, The languages of Political Islam in India, Delhi: Permanent Black, 2004, pp. 115-140.

Testi di riferimento per informazioni sulla storia dell’India (non obbligatori):

- Torri, M. (2000). Storia dell’India, Roma, Bari: Laterza.
- Avari, B. (2012). Islamic civilization in South Asia : A history of Muslim power and presence in the Indian subcontinent. New York, NY: Routledge.
- Bredi, D. (2006). Storia della cultura indo-musulmana, sec. VII-XX, Roma, Carocci.
- Morgan, David O, & Reid, Anthony. (2010). The early expansion of Islam in India. In The New Cambridge History of Islam (Vol. 3, pp. 78-99). Cambridge: Cambridge University Press.
- Morgan, David O, & Reid, Anthony. (2010). Muslim India: The Delhi sultanate. In The New Cambridge History of Islam (Vol. 3, pp. 100-127). Cambridge: Cambridge University Press.
- Morgan, David O, & Reid, Anthony. (2010). India under Mughal rule. In The New Cambridge History of Islam (Vol. 3, pp. 266-314). Cambridge: Cambridge University Press.

Ulteriore bibliografia sarà indicata all'inizio del corso
L'esame finale prevede una discussione con il docente a proposito degli argomenti del corso
Tradizionali, con il supporto di strumenti multimediali (powerpoint ecc.)
Italiano
scritto e orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 26/08/2020