LETTERATURA HINDI 1

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HINDI LITERATURE 1
Codice insegnamento
LT013O (AF:333372 AR:177580)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-OR/19
Periodo
II Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Letterature Vernacolari dell'India è uno degli insegnamenti affini del curriculum Sub-continente indiano afferente al Corso di Laurea in "Lingue, Culture e Società dell'Asia e dell'Africa Mediterranea". Il programma prevede lo studio delle origini della lingua hindi, delle sue varianti regionali e un approccio preliminare ai primi documenti della letteratura hindi. Nella fattispecie saranno approfonditi argomenti quali: la letteratura siddha e nath-yogi; l'influsso dell'Islam e la letteratura presso le corti delle dinastie rajput; la letteratura in chiave eroica ed erotica: i raso e la poesia; lo sviluppo del bhakti yoga fino al XIV secolo; il bhakti kal e i suoi principali esponenti: Vidyapati, Ramananda, la nirguna bhakti e l'influenza dei sufi: Kabir e Guru Nanak; la devozione a Ram e a Krisna.
Il corso è programmato per introdurre gli studenti al mondo della religiosità indiana medievale e della sua prima letteratura hindi. Ci si aspetta dunque che al termine del semestre gli studenti siano in grado di riconoscere le principali correnti letterarie, simboli e contenuti dei diversi movimenti religiosi e abbiano ricevuto i primi rudimenti di indologia. Il corso è propedeutico all’approccio del testo in lingua e preparatorio ai corsi di letteratura previsti dal corso di laurea negli anni a venire.
Non sono previsti prerequisiti, si raccomanda tuttavia una conoscenza basilare della lingua inglese scritta.
Studio che permette di seguire lo sviluppo della lingua congiuntamente alla letteratura hindi. Saranno esaminati la vita, la formazione intellettuale e un florilegio di testi di alcuni fra i seguenti autori: Sarhapa, Gorakh Nath, Vidyapati, Ramananda, Kabir, Guru Nanak, Dadu, Raidas, Surdas, Tulsidas, Mirabai.

Lezione 1: Considerazioni preliminari allo studio della letteratura Hindi
Lezione 2: Fase formativa: lingue e dialetti (dall’Apabhramsa alla Hindi)
Lezione 3: India medievale, scuole e tradizione: i siddh e i nath
Lezione 4: Yoga e tantrismo
Lezione 5: La poesia bardica: X-XIV secolo
Lezione 6: Amir Khusro
Lezione 7: Vidyapati
Lezione 8: Il Bhaktikal
Lezione 9: Sant Kabir
Lezione 10: Tulsidas
Lezione 11: Surdas
Lezione 12: Mirabai
Lezione 13: Malik Muhammad ‘Jayasi’
Lezione 14: Sant nirguna: Ravidas e Nanak
Lezione 15: Dadu Dayal e il Dadupanth
Obbligatori:
- Jindal, K.B., A History of Hindi Literature, Munshiram Manoharlal Pbls., New Delhi 1993.
- Mc Gregor, R.S.: Hindi Literature from its beginnings to the nineteenth century, Wiesbaden: Harassowitz, 1984.

Approfondimenti a scelta:
- Laxman P. Mishra, Mistici indiani medievali, UTET, Milano, 1980.
- Stratton-Hawley J. e Juergensmeyer M., Songs of the Saints of India, Oxford University Press, New Delhi, 2013.
- Giorgio Milanetti, Il Dio senza attributi/Yoga, conoscenza e devozione nella pratica spirituale dei “Sant”, Ubaldini, Roma, 1984.
- Giorgio Milanetti, Il divino amante. La pratica spirituale indiana della via d'amore, Ubaldini Editore, 1988. Roma.
- Giorgio Milanetti (a cura di), Malik Muhammad Jayasi, Il poema della donna di loto, Marsilio, Venezia, 1995.
- Edwin F. Bryant ed., Krishna. A Sourcebook, Oxford University Press, New York, 2007.
- Vittore Pisani, Laxman P. Mishra, Le letterature dell'India; con un profilo della letteratura del Tibet di Giuseppe Tucci, Firenze, Sansoni; Rizzoli Milano, Accademia, (varie ed. dal 1970)
- André Padoux, Tantra, Einaudi, Torino, 2011.
- Angelo M. Piemontese (a cura di), Amir Khusrau – Le otto novelle del paradiso, Messina, 1996
- Mariola Offredi, Lo yoga di Gorakh, Cesviet, Milano, 1991.
- Gian Giuseppe Filippi, La Padavali di Mirabai, Edizioni Cafoscarina, Venezia, 2002.

Ulteriore materiale sara distribuito dal docente nel corso delle lezioni.
L'esame consisterà in un colloquio orale della durata di ca. 30 minuti, nel corso del quale sarà richiesto allo studente di esporre e di dibattere sui temi ed argomenti trattati nel corso delle lezioni; a questo fine, è importante avvalersi degli appunti presi durante le lezioni che vanno a complementare in modo significativo i testi elencati nella bibliografia.
Lezioni convenzionali. Discussioni e approfondimenti sui diversi argomenti saranno affrontate ogni settimana in via digitale e attraverso il forum fornito dalla piattaforma moodle del corso.
Italiano
Si raccomanda agli studenti di frequentare regolarmente le lezioni del corso.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 09/07/2020