STORIA INTELLETTUALE E MODELLI TESTUALI (ARABO)

Anno accademico
2021/2022 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
INTELLECTUAL HISTORY AND TEXTUAL PRACTICES (ARABIC)
Codice insegnamento
LM251C (AF:334221 AR:181052)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-OR/12
Periodo
I Semestre
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso si inserisce nel quadro del Corso di Laurea magistrale in Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa Mediterranea, percorso Vicino e Medio Oriente e Subcontinente Indiano.
Intende sollecitare la riflessione sul rapporto dialogico tra modernità e tradizione con particolare attenzione al campo della produzione letteraria, e nello specifico al concetto di canone e alle sue reinterpretazioni, tramite esempi di riscrittura di opere della letteratura araba tradizionale e dei riuso dei modelli testuali che le sono propri.
Lo studente acquisirà famigliarità con gli strumenti dell'analisi testuale, nonché la padronanza di un linguaggio specialistico. Acquisirà l'abilità di contestualizzare storicamente e genericamente i testi e di coglierne le connessioni con il più ampio contesto della storia intellettuale, usando gli strumenti per la ricerca bibliografica e le tecniche dell'analisi testuale; dovrà essere in grado di svolgere in autonomia ricerche e approfondimenti e di presentarne i risultati in modo chiaro e articolato.
Lo studente dovrà mostrare una adeguata conoscenza della storia della letteratura araba premoderna e moderna e una buona conoscenza della lingua araba standard.
Il corso verterà su forme letterarie e motivi tradizionali della letteratura araba premoderna e sul loro riuso e risemantizzazione nella letteratura araba moderna tramite il caso di studio dell'opera di 'Izz al-Din al-Madani (Tunisi, 1938-). L'analisi di alcune opere particolarmente significative permetterà di approfondire le dinamiche dell'attività di rinnovamento intellettuale e della tensione tra tradizione e innovazione negli spazi letterari della Tunisia moderna, anche in rapporto a modelli intellettuali legati alla storia coloniale.
Testi in lingua araba. Passi selezionati da:
Alf layla wa-layla
al-Madani, Khurafàt, Tunisi, 1986
al-Madani, Min hikayat hadha l-zaman,Tunisi 1990

Letteratura secondaria:
Fontaine, J., Vingt ans de littérature tunisienne 1956-1975, Tunis 1977
Fontaine, J., Aspects de la littérature tunisienne 1976-1983, Tunis, 1985
Hamori, A., On the Art of Medieval Arabic Literature, Princeton, 1974 (passi selezionati)
Jolles, A. Forme semplici, Mursia 1980 (passi selezionati)
Ghersetti, A., Letteratura sperimentale e rapporto con la tradizione nei racconti di ʿIzz al-Dīn al-Madanī, in “Oriente Moderno”, 16 (77) n.s., 1997, numero monografico: Le letterature del Maghreb: recupero della tradizione o risposta all'egemonia culturale?, pp. 105-123.
Ghersetti, A., Min ḥikāyāt hāḏā al-zamān di ʿIzz al-Dīn al-Madanī, “Annali di Ca' Foscari” 30 (1991), S.O. 22, pp. 55-72.

Altri testi verranno eventualmente indicati durante il corso.
L'esame consiste nella discussione degli argomenti svolti durante il corso, che lo studente dovrà dimostrare di conoscere ed esporre in modo formale, e nella preparazione di un lavoro svolto in autonomia da parte dello studente, che verrà presentato e discusso in aula (presentazione Power Point).
Il corso prevede lezioni frontali e attività seminariali.
Italiano
l corso prevede la lettura di testi in lingua araba durante le lezioni frontali.

Gli studenti sono invitati a rivolgersi alla segreteria didattica per tutte le problematiche inerenti le iscrizioni agli esami
Si ricorda inoltre che gli studenti sono tenuti a rispettare il regolamento didattico di ateneo e le linee guida del dipartimento http://www.unive.it/pag/8251/ e http://www.unive.it/pag/9974/ soprattutto per quanto riguarda le iscrizioni agli esami: ogni problema deve essere tempestivamente segnalato alla segreteria didattica. Gli studenti non regolarmente iscritti all’appello non potranno sostenere l’esame
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 14/03/2021