BIBLIOTECONOMIA

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
LIBRARIANSHIP
Codice insegnamento
FT0404 (AF:334863 AR:180658)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
M-STO/08
Periodo
4° Periodo
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'obiettivo dell'insegnamento (che fa parte di quelli di base della laurea triennale in storia ed è obbligatorio per il suo indirizzo archivistico-bibliotecario) è fornire agli studenti le nozioni di base sull'organizzazione e la gestione di una biblioteca contemporanea.
Al termine del corso gli studenti potranno essere inseriti, attraverso un tirocinio sotto la guida di bibliotecari professionisti, nelle attività lavorative di una moderna biblioteca e avranno le basi per poter approfondire, in un corso di laurea magistrale, la conoscenza delle specifiche attività bibliotecarie.
E' consigliabile (soprattutto per gli studenti del percorso archivistico-bibliotecario del corso di laurea in storia) aver già sostenuto l'esame di Bibliografia.
L'organizzazione dei vari servizi al pubblico, necessari per la vita di una biblioteca (catalogazione, reference, acquisizione e gestione delle raccolte, prestito, misurazione e valutazione, informatizzazione). Organizzazione e cambiamenti attuati e in atto, a seguito dei nuovi supporti, del digitale e della rete. Tipologie bibliotecarie, loro convergenze e divergenze. Ruolo sociale delle biblioteche pubbliche e ruolo di servizio nell’educazione e nella ricerca. Le biblioteche come infrastruttura sociale e tecnologica. Accenni alla sostenibilità in biblioteca. Visite guidate ad alcune strutture bibliotecarie veneziane saranno organizzate, compatibilmente con le condizioni di sicurezza nel periodo del corso.
Biblioteche e biblioteconomia: principi e questioni, a cura di Giovanni Solimine e Paul Gabriele Weston, Roma, Carocci, 2015.
Giovanna Granata. Introduzione alla biblioteconomia, Bologna, Il Mulino, 2009.
Riccardo Ridi. Il mondo dei documenti. Cosa sono, come valutarli e organizzarli, Roma-Bari, Laterza, 2010.
Riccardo Ridi. I concetti fondamentali del servizio di reference, Ca' Foscari, versione 1.1, ottobre 2014, http://virgo.unive.it/ridi/wplis08-1.pdf .

Bibliografia supplementare per i non-frequentanti, che quindi dovranno studiare tutti i testi del precedente elenco e in aggiunta anche i seguenti:
Gabriele Mazzitelli. Che cos'è una biblioteca, Roma, Carocci, 2005.
Fernando Venturini. Le biblioteche raccontate a mia figlia, Milano, Editrice Bibliografica, 2010, disponibile anche online a http://www.bibliotecheraccontate.it

Bibliografia supplementare di approfondimento, per frequentanti e non (due titoli a scelta tra i seguenti):
Paolo Traniello, Le biblioteche italiane oggi, Bologna, Il Mulino, 2005.
John Palfrey, Bibliotech: perché le biblioteche sono importanti nell’era di Google, Milano, Editrice Bibliografica, 2016.
David R. Lankes, Biblioteche innovative in un mondo che cambia, Milano, Editrice Bibliografica, 2020.
Jeffrey T. Schnapp e Matthew Battles, The library beyond the book, Cambridge, Harvard Un. Press – MetaLABprojects, 2014.
Eric Klinenberg, Costruzioni per le persone, Milano, Ledizioni, 2019.
Esame orale in presenza o in teleconferenza, secondo disposizioni dell’Ateneo
Lezioni ed esercitazioni in presenza e/o online, secondo disposizioni dell’Ateneo per il secondo semestre
Italiano
Accessibilità, Disabilità e Inclusione
Accomodamenti e Servizi di Supporto per studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento

Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 10/09/2020