TEORIA DELLA LETTERATURA

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
THEORY OF LITERATURE
Codice insegnamento
LT1460 (AF:336031 AR:176630)
Modalità
Crediti formativi universitari
6
Partizione
Cognomi F-O
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-FIL-LET/14
Periodo
II Semestre
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento di Teoria della letteratura fa parte delle attività formative di base del Corso di Laurea triennale in Lingue, civiltà e scienze del linguaggio. Ha come obiettivi 1) sviluppare la capacità di leggere un’opera letteraria all’interno di un quadro teorico e storico, e 2) lo studio delle metodologie di analisi del testo letterario.
Conoscenza e comprensione
1) Conoscenza e comprensione delle metodologie di analisi dell’opera letteraria
2) Conoscenza e comprensione dei principali fenomeni letterari, artistici e culturali dei paesi in cui si parlano le lingue studiate
3) Conoscenza e comprensione dei processi evolutivi storico-culturali dei paesi in cui si parlano le lingue studiate

Capacità di applicare conoscenza e comprensione
1) Capacità di inquadrare un’opera letteraria nel proprio contesto
2) Capacità di applicare metodologie di analisi alla comprensione della società e della cultura che hanno prodotto l’opera studiata
3) Capacità di leggere un testo letterario e di commentarlo con un linguaggio appropriato e con metodologia scientifica
4) Capacità di trattamento delle fonti storiche in un quadro di adeguata contestualizzazione critica e in relazione alle differenti culture nelle loro evoluzioni storiche
5) Capacità di avviare autonomamente approfondimenti su casi specifici collegati all’argomento di tesi

Capacità di giudizio
1) Sviluppare autonomia di giudizio in merito agli argomenti trattati nel corso

Abilità comunicative
1) Saper comunicare efficacemente in forma orale le conoscenze acquisite utilizzando una terminologia appropriata
2) Sapere interagire con i pari e con il docente in modo critico e rispettoso sia in presenza sia nell’aula virtuale

Capacità di apprendimento
1) Saper consultare criticamente i testi di riferimento e la bibliografia in essi contenuta
Non è richiesto il possesso di prerequisiti.
Teoria del romanzo
Il corso rifletterà sul significato storico e filosofico del romanzo e ripercorrerà alcune delle principali tappe della discussione teorica su di esso, dai primi anni del Novecento fino ai nostri giorni. Attraverso l’analisi di Illusioni perdute di Honoré de Balzac e di Dedalus. Ritrattato dell’artista da giovane di James Joyce, si mostrerà concretamente, inoltre, cosa significa leggere un romanzo in una maniera insieme teoricamente e storicamente orientata.
Honoré de Balzac, Illusioni perdute (1837-1843), trad. it. e note Maria Grazia Porcelli, introduzione di Francesco Fiorentino, Milano, BUR, 1995.
James Joyce, Dedalus. Ritratto dell’artista da giovane (1916), trad. it. Bruno Oddera, Milano, Mondadori, 2015.

György Lukács, Teoria del romanzo (1914-1915), a cura di Giuseppe Raciti, Milano, SE, 2004. (Parte I)
Michail Bachtin, «Epos e romanzo» (1938-1941), in Michail Bachtin, Estetica e romanzo, a cura di Clara Strada Janovic, Torino, Einaudi, 1979, pp. 445-482.
Massimo Fusillo, «Fra epica e romanzo», in Franco Moretti (a cura di), Il romanzo, vol. II: Le forme, Torino, Einaudi, 2002, pp. 5-34.
Guido Mazzoni, Teoria del romanzo, Bologna, il Mulino, 2011. (Introduzione e capitoli 1, 5, 6, 7)
Thomas G. Pavel, Le vite del romanzo. Una storia (2013), a cura di Massimo Rizzante, trad. it. Daria Biagi e Carlo Tirinanzi De Medici, Milano-Udine, Mimesis, 2015. (Introduzione e Parti II e III).

I non frequentanti aggiungeranno il seguente saggio:
Stefano Brugnolo, Davide Colussi, Sergio Zatti ed Emanuele Zinato, La scrittura e il mondo. Teorie letterarie del Novecento, Roma, Carocci, 2016.
La verifica dell’apprendimento avverrà attraverso una prova orale.
1) Lezioni frontali
2) Condivisione on-line dei materiali del corso
3) Discussione in classe e sulla piattaforma on-line
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 07/02/2021