ECONOMIA DIGITALE: SOSTENIBILITA' E IMPATTO SOCIALE

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
DIGITAL ECONOMICS: SUSTAINABILITY AND SOCIAL IMPACT
Codice insegnamento
EM6071 (AF:337298 AR:178516)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
SECS-P/08
Periodo
2° Periodo
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento fa parte degli insegnamenti comuni del corso di studio in Economia e Gestione delle Aziende. Lo scopo dell’insegnamento è quello di approfondire i temi legati all’impatto sociale e alla sostenibilità della Trasformazione Digitale in atto. L’insegnamento, dunque, si connette direttamente a due dei temi fondamentali del corso di studi: lo sviluppo della tecnologia e dell’innovazione, da un lato, e la valutazione di strategie d’impresa incentrate sulla sostenibilità dall’altro. In particolare, l’insegnamento vuole fornire gli strumenti per poter valutare le decisioni relative allo sviluppo tecnologico in una prospettiva più ampia che tenga conto anche delle implicazioni etiche, di responsabilità sociale e di sostenibilità ambientale delle scelte fatte.
Il corso mira a sviluppare la capacità critica degli studenti ponendoli di fronte ai dilemmi etici, sociali e di natura ambientale portati in primo piano dalla Trasformazione Digitale. In particolare, gli studenti verranno esposti a diverse istanze in cui la trasformazione digitale, accanto a benefici sociali ed economici, si dimostri particolarmente pericolosa dal lato sociale, etico o ambientale. Invece che fornire una soluzione a questi dilemmi, gli studenti verranno portati a considerare in forma critica le evidenze scientifiche, i casi e le testimonianze portate in classe, dando spazio alla discussione e alla formazione, da parte dello studente, di una propria chiave di lettura del fenomeno. Il lavoro di gruppo permetterà poi di calare queste intuizioni nella realtà, testandone la validità. Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di individuare gli elementi chiave che caratterizzano i dilemmi etici, sociali ed ambientali legati alla trasformazione digitale, identificando in modo originale e personale il grado di applicabilità dei diversi approcci visti a lezione, e traendone quindi conseguenze operative utili per l’organizzazione in cui andranno ad operare una volta laureati.
Non è obbligatorio possedere alcun pre-requisito.
L’emergenza dovuta alla diffusione del virus Covid-19 ha imposto un salto quantico in termini di pervasività digitale, che richiede anche una ridefinizione in termini di consapevolezza etica, di impatto sociale ed ambientale. Il corso partirà dunque dall’analisi del trade-off tra necessità di adottare diffusamente il tracciamento digitale al fine di limitare il contagio, da un lato, e la necessità di tutelare la privacy ed evitare il controllo sociale, dall’altro. La discussione di questo primo esempio darà modo di passare a considerare altre istanze in cui lo stesso dilemma emerge con chiarezza: il Sistema di Crediti Sociali, gli algoritmi di scoring, la profilazione basata sui big data, per arrivare alle responsabilità dei sistemi di Intelligenza Artificiale; tutti casi in cui l’impatto della Trasformazione Digitale non può essere analizzato solo in termini economici, ma deve anche essere letto in termini di controllo, privacy, e giustizia sociale. La discussione di questi temi permetterà l’elaborazione di un modello teorico di riferimento da parte di ogni studente, in modo originale e personale. Lungo questo percorso altri dilemmi collegati verranno portati all’attenzione degli studenti: sicurezza informatica, sostituzione uomo-macchine, commistione tra vita privata e lavorativa. Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di sviluppare un proprio punto di vista anche su questi temi, utilizzando il modello di riferimento costruito insieme in classe.
Per ogni sessione verranno indicati i materiali di riferimento, alcuni articoli scientifici e letture che saranno rese disponibili tramite la piattaforma Moodle
La verifica dell’apprendimento avverrà:
1) ..relativamente ai lavori di gruppo che saranno presentati durante il corso. In questo caso verrà valutata la capacità del gruppo di calare i concetti teorici visti a lezione nel caso specifico che verrà scelto dal gruppo
2) …relativamente al compito scritto, della durata di 1 ora, composto da domande sia a risposta aperta che a risposta multipla. In questo caso verrà testata la comprensione da parte dello studente dei concetti teorici visti, e la capacità di collegarli ai casi presentati durante il corso e alle testimonianze invitate in classe.
3) …relativamente ad alcuni esercizi che saranno svolti in classe o come homework. Gli esercizi verranno spiegati dal docente, e verranno valutati secondo i criteri specificati durante la spiegazione.
4) …relativamente alla partecipazione in classe, che potrà determinare un bonus nel caso in cui lo studente sia particolarmente attivo e propositivo.
Gli studenti non frequentanti saranno ammessi alla sola prova scritta, che diventerà dunque l’unica modalità di verifica prevista.
Si noti che nel periodo dell'emergenza Covid-19 le modalità di esame potranno subire variazioni.
Il corso si baserà prettamente sulla discussione di alcuni casi specifici, e sulla elaborazione di un modello di riferimento teorico tramite alcuni momenti di riflessione guidati dal docente. In quest’ultimo caso, alcune lezioni potranno essere svolte in modalità frontale. Inoltre, alcuni testimoni verranno chiamati a raccontare le proprie esperienze in relazione ai temi trattati nel corso, ingaggiando gli studenti in un dibattito sulla realtà presentata. Contemporaneamente, gli studenti potranno partecipare a dei lavori di gruppo volti a calare i temi visti a lezione nella realtà del caso scelto. Il lavoro di gruppo ha una funzione centrale perché è il momento di raccordo principale tra la discussione svolta a lezione e la realtà. I gruppi di studenti saranno messi nelle condizioni di scegliere il proprio caso studio identificandolo in base alla propria sensibilità ed interesse, in accordo ovviamente con i temi del corso.
Si noti che nel periodo dell'emergenza Covid-19 le modalità di erogazione del corso potranno subire variazioni.
Italiano
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Economia circolare, innovazione, lavoro" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 20/04/2020