MERCATI DIGITALI

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
DIGITAL MARKETS
Codice insegnamento
ET0116 (AF:338397 AR:179582)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
SECS-P/08
Periodo
2° Periodo
Anno corso
3
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento fa parte degli esami a libera scelta del corso di studio in Economia Aziendale. Lo scopo dell’insegnamento è quello di approfondire un aspetto fondamentale della Rivoluzione Digitale in atto: la trasformazione dei mercati, sia business-to-consumer che business-to-business, indotta dalla diffusione delle tecnologie digitali. Questi temi sono particolarmente rilevanti in questo periodo di transizione, in cui il lockdown globale ha portato la quasi totalità degli attori economici a spostare le proprie attività e relazioni all’interno della sfera digitale. Capire come questa nuovo modo di concepire le relazioni di mercato può modellare le organizzazioni, le relazioni tra aziende, e quelle tra consumatori e imprese permette di adottare un punto di vista originale anche per rileggere i contenuti degli insegnamenti precedenti, mettendo in condizione lo studente di elaborare una propria visione di quanto appreso nell’intero corso di studi dal punto di vista della trasformazione tecnologica in atto.
Il corso mira a sviluppare la capacità critica degli studenti ponendoli di fronte ai dilemmi ed ai quesiti che naturalmente affiorano quando si cerchi di comprendere la trasformazione digitale dei mercati. In particolare, gli studenti verranno prima esposti a diversi modelli interpretativi dei mercati digitali, evidenziandone punti di forza e di debolezza, e discutendone l’applicazione a casi concreti. Gli studenti verranno poi messi di fronte a casi studio, analisi scientifiche e testimonianze che rappresentano la trasformazione in atto applicando i diversi modelli visti a lezione in modo critico, dando spazio alla discussione e alla formazione, da parte dello studente, di una propria chiave di lettura del fenomeno in atto. Il lavoro di gruppo permetterà poi di calare queste intuizioni nella realtà, testandone la validità. Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di individuare gli elementi chiave che caratterizzano un mercato digitale, identificando in modo originale e personale il grado di applicabilità dei diversi modelli visti a lezione, e traendone quindi conseguenze operative utili per l’organizzazione in cui andranno ad operare una volta laureati.
In particolare le conoscenza apprese avranno la seguente natura:
1. Conoscenza e comprensione
● Conoscenza degli elementi fondamentali dei mercati digitali.
● Conoscenza dei modelli di riferimento e di interpretazione dei mercati digitali.
● Conoscenza delle principali problematiche relative alla struttura dei mercati digitali e delle strategie aziendali delle imprese che operano in essi.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
● Capacità di approcciare in modo critico i temi relativi ai mercati digitali.
● Capacità di calare i modelli visti a lezione della realtà, collegandoli a casi concreti
3. Capacità di giudizio
● Capacità di individuare nel confronto con la realtà i limiti dei modelli visti a lezione, rivedendoli in maniera personale
4. Abilità comunicative
● Capacità di lavorare in gruppo (comunicazione peer-to-peer) e di presentare in classe (one-to-many)
5. Capacità di apprendimento
● Capacità di individuare nel confronto con la realtà i necessari adattamenti a quanto visto a lezione
Non è obbligatorio possedere alcun pre-requisito.
Nella parte iniziale del corso verranno presentati la prospettiva generale adottata nel corso ed alcuni degli elementi fondamentali che caratterizzano i mercati digitali. Sulla base di questi elementi verranno presentati tre modelli utili a classificare e comprendere diverse tipologie di mercati digitali: il modello incentrato sul concetto di free (gratuito), il modello basato sulla servitization, e il modello della sharing economy. A partire da questi modelli verrà poi dato spazio al concetto di dis-intermediazione, con specifico riferimento all’e-commerce nelle relazioni B2C e B2B. Particolare attenzione sarà data al modo in cui la dis-intermediazione trova applicazione nella platform economy, che sarà il centro della successiva trattazione nella parte finale del corso.
Francesco Rullani, Enzo Rullani (2018) Dentro la rivoluzione digitale. Per una nuova cultura dell'impresa e del management, Giappichelli, Torino, ISBN 9788892176942 (ebook) ISBN 9788892115248 (print).

Per ogni sessione verranno indicati i capitoli del libro di riferimento, ed inoltre alcuni articoli scientifici e letture che saranno rese disponibili tramite la piattaforma Moodle
La verifica dell’apprendimento avverrà:
1) Relativamente ai lavori di gruppo che saranno presentati durante il corso. In questo caso verrà valutata la capacità del gruppo di calare i concetti teorici visti a lezione nel caso specifico che verrà scelto dal gruppo
2) Relativamente al compito scritto, della durata di 1 ora, composto da domande sia a risposta aperta che a risposta multipla. In questo caso verrà testata la comprensione da parte dello studente dei concetti teorici visti, e la capacità di collegarli ai casi presentati durante il corso e alle testimonianze invitate in classe.
3) Relativamente alla partecipazione in classe, che potrà determinare un bonus nel caso in cui lo studente sia particolarmente attivo e propositivo.
Gli studenti non frequentanti saranno ammessi alla sola prova scritta, che diventerà dunque l’unica modalità di verifica prevista.
Si noti che nel periodo dell'emergenza Covid-19 le modalità di esame potranno subire variazioni.
Il corso si compone di alcune lezioni iniziali finalizzate a convogliare la conoscenza di base rispetto ai temi del corso. Alcune di queste lezioni saranno frontali, e verteranno su argomenti teorici specifici. Altre saranno invece incentrate sulla presentazione di casi aziendali, che verranno discussi in modalità interattiva con gli studenti. Inoltre, alcuni testimoni verranno chiamati a raccontare le proprie esperienze in relazione ai temi trattati nel corso, ingaggiando gli studenti in un dibattito sulla realtà presentata. Contemporaneamente, gli studenti potranno partecipare a dei lavori di gruppo volti a calare i temi visti a lezione nella realtà del caso scelto. Il lavoro di gruppo ha una funzione centrale perché è il momento di raccordo principale tra la discussione svolta a lezione e la realtà. I gruppi di studenti saranno messi nelle condizioni di scegliere il proprio caso studio identificandolo in base alla propria sensibilità ed interesse, in accordo ovviamente con i temi del corso.
Si noti che nel periodo dell'emergenza Covid-19 le modalità di erogazione del corso potranno subire variazioni.
Italiano
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Economia circolare, innovazione, lavoro" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 11/06/2020