ENVIRONMENTAL ANTHROPOLOGY 1 MOD. 1

Anno accademico
2020/2021 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ENVIRONMENTAL ANTHROPOLOGY 1 MOD. 1
Codice insegnamento
LMH020 (AF:339441 AR:180388)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di ENVIRONMENTAL ANTHROPOLOGY 1
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
M-DEA/01
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso è rivolto principalmente agli studenti del corso di laurea magistrale in Environmental Humanities. La partecipazione di studenti di altri corsi di laurea può essere autorizzata, previo accordo con i docenti.
Il corso è impartito in lingua inglese.
Il corso mira a fornire agli studenti le competenze necessarie per guardare al rapporto tra esseri umani, società e ambiente attraverso la prospettiva dell’antropologia sociale e culturale. Agli studenti saranno forniti gli strumenti e i concetti di base per pianificare una ricerca etnografica su questioni correlate. Infine, attraverso presentazioni individuali e di gruppo, miglioreranno le loro capacità di pensiero critico e indipendente.
Non sono richiesti prerequisiti particolari per il primo modulo. Il primo modulo dà accesso al secondo modulo del corso.
Il protagonismo dell’azione umana nel determinare le trasformazioni ambientali degli ultimi secoli è stato messo in evidenza attraverso vari tentativi di definire la nostra era come contraddistinta da un determinato, e preponderante, processo sociale o politico: si parla dunque di “antropocene”, “plantatiocene” o “capitalocene”. Altri autori hanno messo l’accento sulla relazione tra le diverse specie, e tra queste e l’uomo, e come il deterioramento di questa relazione abbia portato ai drammatici cambiamenti ambientali in corso, coniando espressioni quali “chthulucene”, “grovigli” o “geontologie”. Un altro filone di studi si è occupato di indagare il modo in cui la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica hanno modificato queste relazioni in modo spesso irreversibile, dando origine a nuove sfide, tra le quali il futuro del genere umano e la stessa sopravvivenza della vita sulla terra. Riuscire a rendere conto di questa complessità è uno dei compiti dell’antropologia grazie alla sua capacità di muoversi tra diversi contesti e su diverse scale, esplorando la singolarità delle relazioni locali fra essere umano e ambiente, senza perdere di vista l’influenza di fenomeni globali di tipo commerciale, finanziario e ideologico.
Attraverso lo studio di casi etnografici provenienti da diverse aree geografiche, il corso si propone di analizzare le complesse dinamiche di interazione tra fattori ambientali, sociali, culturali e politici nel determinare le attuali relazioni fra esseri umani e ambiente, le trasformazioni ecosistemiche legate ai processi contemporanei e le possibilità di risposta alle sfide del futuro.

PRIMO MODULO
Dopo una breve introduzione all’antropologia sociale e culturale, il primo modulo del corso introdurrà gli studenti alle principali prospettive che inquadrano la globalizzazione e le sue dinamiche in una prospettiva antropologica. In particolare, saranno affrontati i processi di compressione spazio-temporale, le dinamiche di crescita esclalativa e la pressione umana sulla natura. Particolare attenzione sarà dedicata alle nozioni di ‘modernità’, ‘sviluppo’, ‘cosmopolitismo’, ‘decrescita’ e al fenomeno della mobilità globale di merci, capitali e persone. La seconda metà del modulo proporrà lo studio di casi etnografici di intervento umano sull’ambiente, concentrandosi in particolare sul continente africano, con l’obiettivo di identificare situazioni di rischio e tentativi di costruire possibilità alternative.
Primo modulo:
Ingold T. 'Anthropology. Why it matters'. Polity, 2018.
Eriksen, T.H. Overheating: An Anthropology of Accelerated Change. Pluto Press, 2016.


La frequenza non è obbligatoria, ma agli studenti frequentanti è richiesto di seguire le lezioni con costanza e partecipazione, intervenendo in classe e animando il dibattito sui temi trattati nel corso. A partire dalla seconda parte del corso, gli studenti dovranno presentare, in gruppo, a inizio lezione, un articolo/capitolo che introducono il tema della lezione, sollecitando domande e generando un dibattito con i colleghi. La lezione seguirà esplorando le domande evocate dalla presentazione e dal dibattito ed approfondendo i temi presentati. Sono considerati studenti frequentanti coloro che realizzano le presentazioni in classe.
L’esame finale è composto da una prova orale, basata, per i frequentanti, sui due testi segnalati sopra. I non frequentanti dovranno aggiungere al programma tutti gli articoli presentati in classe (disponibili in moodle).
L'insegnamento è impartito attraverso lezioni frontali, visione e commento di materiali audio-visivi, dibattito in classe e presentazioni in gruppo di articoli selezionati.
Inglese
I docenti dei due moduli ricevono gli studenti in Dipartimento, su appuntamento definito via email.
scritto e orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Cambiamento climatico e energia" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 15/09/2020